Dazi USA: preoccupazione a Palazzo Chigi, Fazzolari interviene
Le parole del Sottosegretario: "I dazi Usa ci preoccupano" - Palazzo Chigi alza il velo
Un'uscita ufficiale da Palazzo Chigi, per voce del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, che ha espresso preoccupazione riguardo alle possibili conseguenze dei dazi imposti dagli Stati Uniti. La dichiarazione, giunta in una nota ufficiale, rappresenta un'escalation nel dibattito sulle tensioni commerciali tra Italia e USA, aprendo un nuovo capitolo nella già complessa situazione economica internazionale.
"I dazi statunitensi ci preoccupano", ha affermato Mantovano, sottolineando la necessità di un'azione diplomatica decisa per affrontare la questione. La scelta di rendere pubblica questa preoccupazione, tramite un comunicato ufficiale di Palazzo Chigi, evidenzia la gravità della situazione e la volontà del governo di affrontare la questione con trasparenza. L'amministrazione americana, infatti, ha recentemente introdotto nuove misure tariffarie che potrebbero avere un impatto significativo sull'export italiano, soprattutto nei settori strategici come quello agroalimentare.
Non è solo una questione di numeri e bilance commerciali, ma anche di principio. L'Italia, come altri paesi europei, ribadisce la necessità di un'applicazione coerente e prevedibile delle regole del commercio internazionale, sottolineando l'importanza di un dialogo costruttivo tra le due sponde dell'Atlantico per trovare una soluzione condivisa. La dichiarazione di Mantovano rappresenta un appello chiaro e diretto all'amministrazione Biden, un invito a riconsiderare le proprie posizioni e a intraprendere un percorso di maggiore cooperazione economica.
Il Sottosegretario ha inoltre ribadito l'impegno del governo italiano a tutelare gli interessi delle imprese nazionali, promettendo un'azione di supporto e assistenza per affrontare le sfide poste dai dazi statunitensi. Si attende ora una risposta dagli Stati Uniti, una risposta che determinerà in modo significativo la futura traiettoria delle relazioni commerciali tra i due Paesi. La situazione richiede una risposta attenta e strategica, e le parole di Mantovano tracciano una linea chiara e ferma nella posizione italiana. L'attenzione, ora, si concentra sulle prossime mosse diplomatiche e sulle possibili iniziative per mitigare l'impatto negativo dei dazi sulle imprese italiane.
Il governo italiano monitora attentamente la situazione e si tiene pronto a intraprendere tutte le azioni necessarie per proteggere gli interessi nazionali. La trasparenza e la chiarezza dimostrate con questa dichiarazione ufficiale da Palazzo Chigi sono un segnale importante, indicando un impegno serio e concreto da parte dell'esecutivo a risolvere questo delicato nodo economico-politico. Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
(