Kīlauea: tornado di fuoco e lavanado alle Hawaii

Tornado di fuoco alle Hawaii: il Kīlauea regala uno spettacolo mozzafiato

Un evento straordinario ha caratterizzato l'eruzione del vulcano Kīlauea nelle Hawaii: per diverse ore, le fontane di lava sono tornate a eruttare con vigore dal cratere, creando uno spettacolo di rara bellezza e potenza, culminato nella formazione di un "lavanado", un tornado di fuoco.

L'eruzione intermittente del Kīlauea, iniziata nel dicembre 2024, ha regalato negli ultimi mesi immagini suggestive, ma l'evento di ieri ha superato ogni aspettativa. Testimoni oculari hanno descritto scene apocalittiche e al contempo magnifiche: colonne di lava incandescente che si elevavano per decine di metri, illuminando il cielo notturno di un rosso infernale. La violenza dell'eruzione, però, ha generato un fenomeno meteorologico del tutto inaspettato: un tornado, formatosi sopra il cratere in eruzione, ha attirato verso l'alto cenere e frammenti di lava incandescente, creando un vortice di fuoco spettacolare e pericoloso.

Questo fenomeno, noto come "lavanado", è estremamente raro e si verifica solo in condizioni atmosferiche molto specifiche. L'interazione tra la colonna di aria calda generata dall'eruzione e le correnti atmosferiche circostanti ha dato origine a questo vortice infuocato, che si è mantenuto per un periodo di tempo significativo. Le autorità hanno monitorato attentamente la situazione, emanando avvisi alla popolazione per evitare zone pericolose. La zona è stata debitamente evacuata in anticipo, evitando incidenti alle persone.

"È stato uno spettacolo incredibile, ma anche spaventoso," ha dichiarato un residente della zona, intervistato dalla televisione locale. "Il cielo era rosso fuoco, e poi questo tornado di lava... sembrava qualcosa di un film di fantascienza."

Gli esperti vulcanologi stanno analizzando attentamente i dati raccolti durante l'evento per comprendere meglio le dinamiche dell'eruzione e la formazione del lavanado. L'evento offre preziose informazioni sulla complessa interazione tra vulcanismo e meteorologia, contribuendo ad una maggiore comprensione dei fenomeni naturali e alla previsione di eventi futuri. La continua attività del Kīlauea rimane sotto stretto monitoraggio, con aggiornamenti costanti da parte degli osservatori vulcanologici.

La spettacolarità dell'evento, nonostante i rischi connessi, ha attirato l'attenzione di tutto il mondo, trasformando il Kīlauea in un punto focale dell'attenzione mediatica internazionale. Il sito del Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii offre aggiornamenti costanti sullo stato del vulcano e le aree accessibili al pubblico.

(28-02-2025 13:47)