Inchiesta crollo palazzo Scampia: individuati i primi responsabili

Tragedia a Scampia: tre morti e undici feriti nel crollo di un edificio

Scampia, 23 ottobre 2024 - Una tragedia ha sconvolto la periferia nord di Napoli. Il crollo di una parte di un edificio nella zona di Scampia ha causato la morte di tre persone e il ferimento di altre undici, tra cui sette bambini. Le autorità hanno aperto un'indagine per fare chiarezza sulle cause del disastro e individuare eventuali responsabilità.

Secondo le prime ricostruzioni, il crollo si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri. L'edificio, un palazzo popolare, ha ceduto parzialmente, causando il crollo di una porzione consistente della struttura. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri, la polizia e il personale del 118, impegnati in un'intensa opera di soccorso durata diverse ore. Le operazioni di ricerca e recupero delle persone coinvolte sono state rese particolarmente difficili dalle condizioni della struttura crollata.

Le vittime sono state identificate, ma per rispetto del dolore delle famiglie, non vengono menzionati i loro nomi. Tra i feriti, diversi bambini sono stati trasportati negli ospedali della zona, dove sono stati ricoverati con diverse ferite, per fortuna nessuno in pericolo di vita. Le loro condizioni sono, al momento, monitorate costantemente dal personale medico.

Gli inquirenti hanno già avviato le indagini per accertare le cause del crollo. Sono state individuate le prime persone indagate, tra cui alcuni tecnici e responsabili della manutenzione dell'edificio. Le indagini si concentreranno sull'effettiva sicurezza della struttura, sulle eventuali carenze manutentive e sulla presenza di eventuali difetti costruttivi. Verranno analizzati i progetti originali, le perizie eseguite nel tempo e le pratiche edilizie.

Il sindaco di Napoli ha espresso profondo cordoglio per le vittime e solidarietà ai feriti e alle loro famiglie. L'amministrazione comunale sta collaborando attivamente con le autorità competenti per fornire assistenza alle persone colpite dalla tragedia e per garantire un'adeguata ricollocazione degli sfollati. La procura ha aperto un'inchiesta per disastro colposo. Si attendono nei prossimi giorni ulteriori sviluppi investigativi e la completa ricostruzione della dinamica dei fatti.

Questa tragedia evidenzia ancora una volta la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza degli edifici, soprattutto in zone a rischio. È fondamentale garantire controlli rigorosi e interventi tempestivi per prevenire futuri disastri.

(28-02-2025 19:09)