Aggiornamenti sulle condizioni di salute di Papa Francesco

Papa Francesco: dopo la crisi respiratoria, le condizioni migliorano

Aggiornamenti positivi sulle condizioni di salute di Papa Francesco a seguito della crisi di broncospasmo che lo ha colpito ieri pomeriggio. Secondo quanto riferito dalla Santa Sede, il Pontefice ha trascorso la notte presso il Policlinico Gemelli di Roma, dove è stato sottoposto a controlli medici. Le sue condizioni sono in netto miglioramento.

Questa mattina, il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ha rilasciato un comunicato rassicurante: "Il Santo Padre sta bene. Non presenta febbre e questa mattina ha pregato nella cappella dell'ospedale. Può muoversi e camminare autonomamente e non ha avuto altre crisi respiratorie".

Bruni ha inoltre sottolineato l'autonomia decisionale del Papa: "Le decisioni in merito alle sue attività future sono prese direttamente da lui stesso, in base all'evolversi del suo stato di salute". Questa affermazione smentisce le voci circolate nelle ore successive all'evento, che ipotizzavano un maggiore coinvolgimento della segreteria vaticana nelle scelte riguardanti gli impegni papali.

L'episodio di ieri pomeriggio, seppur preoccupante, sembra aver avuto un decorso favorevole. La rapidità dell'intervento medico e la tempestività delle cure hanno contribuito al rapido miglioramento delle condizioni del Pontefice. La Santa Sede ha ringraziato il personale medico del Gemelli per la professionalità e la dedizione dimostrate.

La situazione rimane comunque sotto stretta osservazione. Ulteriori aggiornamenti sulle condizioni di salute di Papa Francesco saranno forniti nelle prossime ore dalla Santa Sede. Si attende con fiducia un rapido e completo recupero.

Intanto, la preghiera dei fedeli di tutto il mondo accompagna il Santo Padre in questo momento.

(01-03-2025 20:19)