Via libera al nucleare: il governo punta a una energia più pulita e a bollette più leggere.

```html

L'Italia punta al futuro: il Governo approva il DDL per un nucleare sostenibile

"Così l’Italia è pronta ad affrontare le sfide del futuro", ha dichiarato con fermezza il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, al termine del Consiglio dei Ministri. Al centro della discussione, e poi dell'approvazione, un decreto legge cruciale: quello che rilancia il nucleare in Italia, con un focus preciso sulla sostenibilità e sulle tecnologie di ultima generazione.

Il provvedimento, lungamente atteso, segna una svolta nella politica energetica del Paese. Non si tratta solo di rispondere all'emergenza bollette, ma di costruire un futuro energetico indipendente e meno vulnerabile alle fluttuazioni del mercato internazionale. La scelta del nucleare, in questa prospettiva, è vista come una componente fondamentale di un mix energetico diversificato, che affianchi le rinnovabili e altre fonti a basse emissioni di carbonio. BR Il DDL, che ora passerà al vaglio del Parlamento, prevede la creazione di una Struttura di Missione dedicata alla pianificazione e realizzazione dei nuovi impianti, semplificando le procedure burocratiche e accelerando i tempi di realizzazione. BR Particolare attenzione sarà dedicata alla sicurezza, con standard elevatissimi e tecnologie avanzate per la gestione delle scorie radioattive.

Il Ministro Pichetto Fratin ha sottolineato come questa decisione sia frutto di un'attenta analisi del contesto internazionale e delle migliori pratiche in materia di energia nucleare. L'obiettivo è di rendere l'Italia un player attivo nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie, creando opportunità di lavoro e crescita economica. Si guarda, in particolare, ai Small Modular Reactors (SMR), reattori di dimensioni ridotte e maggiore flessibilità, che potrebbero essere adatti al contesto italiano. BR Questa mossa strategica del governo mira a posizionare l'Italia come leader in un settore in rapida evoluzione, contribuendo a un futuro energetico più sicuro, pulito e competitivo.

```

(28-02-2025 02:33)