Toghe in protesta: mobilitazione nazionale contro la riforma e per la Costituzione.

```html

Toghe in Piazza: Sciopero dei Magistrati Paralizza l'Italia

Roma, [Data Odierna] - Una forte ondata di dissenso ha scosso il sistema giudiziario italiano. Centinaia di magistrati, in tutta la penisola, hanno aderito oggi a uno sciopero nazionale, manifestando con flash mob e presidi davanti ai tribunali. L'iniziativa, promossa dall'Associazione Nazionale Magistrati (ANM), ha visto i giudici indossare le toghe e sventolare il tricolore, in segno di protesta contro la riforma della giustizia proposta dal Governo.BR

L'ANM ha dichiarato che l'adesione allo sciopero si attesta, secondo le prime stime, prossima all'80%, un dato che sottolinea la profonda preoccupazione della categoria per le modifiche legislative in discussione. Le principali contestazioni riguardano, in particolare, le norme sull'abuso d'ufficio e l'ipotesi di limitare l'uso delle intercettazioni.BR

Il Governo, di fronte alla massiccia mobilitazione, sembra mostrare i primi segnali di apertura. Fonti vicine al Ministero della Giustizia riferiscono di una possibile revisione di alcuni punti della riforma, con particolare attenzione all'introduzione del sorteggio per la composizione dei collegi giudicanti e all'adozione di quote rosa per garantire una maggiore parità di genere nelle nomine.BR

Le manifestazioni, pacifiche ma determinate, hanno visto la partecipazione di un centinaio di magistrati per città, con concentramenti particolarmente significativi a Roma, Milano e Napoli. I cartelli e gli slogan inneggiavano alla difesa della Costituzione e all'indipendenza della magistratura.BR

La situazione resta in evoluzione, con un confronto serrato tra l'ANM e il Governo. Si attendono sviluppi nelle prossime ore, con la speranza di trovare un punto di incontro che possa scongiurare ulteriori forme di protesta e garantire la funzionalità del sistema giudiziario.Visita il sito del Ministero della Giustizia per maggiori informazioni.

```

(27-02-2025 16:16)