**Sanità in Lombardia, Rapporto controverso: Fontana contesta la posizione, il Ministero replica.**

```html

Sanità Lombarda: Scontro Frontale sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

La pubblicazione dei risultati relativi ai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) per l'anno in corso ha scatenato una vibrante polemica tra la Regione Lombardia e il Ministero della Salute. Il governatore, Attilio Fontana, ha espresso forte disappunto per il settimo posto ottenuto dalla regione nella classifica nazionale, definendo le graduatorie "inaccettabili" e contestando la metodologia utilizzata.

"I parametri presi in considerazione non rispecchiano in alcun modo il reale funzionamento della sanità lombarda", ha dichiarato Fontana, sottolineando l'eccellenza delle strutture e la professionalità del personale medico operante nella regione. Il Presidente ha aggiunto che la Lombardia, nonostante le sfide affrontate, continua a garantire elevati standard di cura ai propri cittadini.

La reazione del Ministero della Salute non si è fatta attendere. Fonti ministeriali hanno definito il linguaggio utilizzato dal Presidente Fontana "inopportuno", ribadendo l'importanza dei LEA come strumento di valutazione oggettivo e trasparente della qualità dei servizi sanitari offerti nelle diverse regioni. Il Ministero ha inoltre invitato a una riflessione costruttiva sui dati emersi, al fine di individuare aree di miglioramento e garantire un accesso equo alle cure su tutto il territorio nazionale.

La discussione si concentra ora sull'attendibilità dei parametri utilizzati per la valutazione. La Regione Lombardia contesta in particolare il peso attribuito ad alcuni indicatori, ritenuti non rappresentativi della complessità e della specificità del sistema sanitario regionale. Si prevede un confronto serrato nei prossimi giorni tra Regione e Ministero per chiarire le posizioni e trovare un terreno comune.

Per approfondimenti sui LEA, si rimanda al sito del Ministero della Salute: www.salute.gov.it

```

(27-02-2025 16:56)