Ecco una riformulazione del titolo: **Austria: Stocker alla guida del governo, FPÖ fuori dalla coalizione.**

```html

Austria, svolta politica: accordo storico per un governo di centro

Dopo mesi di incertezza e intense trattative, l'Austria ha finalmente un nuovo governo. Si è concluso così il lungo stallo post-elettorale di settembre, che aveva visto il successo del Partito della Libertà (FPÖ) guidato da Herbert Kickl.
Nonostante la vittoria alle urne, Kickl non è riuscito a formare una coalizione di governo. I partiti di centro, dimostrando un inaspettato spirito di collaborazione, hanno siglato un patto a tre per formare un esecutivo stabile e orientato al futuro.
L'accordo, mediato con grande impegno dai leader dei rispettivi partiti, prevede la nomina di Stocker alla carica di Cancelliere. Questo rappresenta una svolta significativa nella politica austriaca, con l'esclusione dell'estrema destra dell'FPÖ dal governo.
"Questo è un momento cruciale per l'Austria," ha dichiarato un portavoce del partito popolare (ÖVP). "Abbiamo dimostrato che è possibile mettere da parte le differenze ideologiche per il bene del paese."
La composizione precisa del nuovo governo e il programma politico dettagliato saranno annunciati nei prossimi giorni. Si prevede un focus su temi come l'economia, la sostenibilità ambientale e la coesione sociale.
Resta da vedere come reagirà l'FPÖ all'esclusione dal governo. Alcuni analisti prevedono un'opposizione dura e intransigente. Altri, invece, sperano in un atteggiamento più costruttivo, volto a contribuire al dibattito democratico.
L'insediamento del nuovo governo è previsto per la prossima settimana, segnando l'inizio di una nuova era per la politica austriaca. Si spera che questo nuovo capitolo porti stabilità e progresso per tutti i cittadini austriaci.
Ulteriori dettagli sull'accordo possono essere trovati sul sito del parlamento austriaco: www.parlament.gv.at```

(27-02-2025 12:24)