Ok, ecco un titolo alternativo: **Luce e gas, il Governo vara il decreto: aiuti in arrivo per consumatori e aziende.**
```html
Nucleare e Bollette: Doppio Via Libera dal Governo!
Roma, [Data Odierna] - Una giornata cruciale per il futuro energetico e il sostegno alle famiglie italiane. Il Consiglio dei Ministri ha dato il suo assenso definitivo sia al disegno di legge sul nucleare di nuova generazione, sia al tanto atteso decreto bollette, portando con sé misure di sostegno per imprese e famiglie in difficoltà.
Il provvedimento sul nucleare, fortemente voluto dal Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, apre la strada a un nuovo capitolo per l'energia in Italia. L'obiettivo dichiarato è quello di diversificare le fonti energetiche e ridurre la dipendenza dall'estero. Il dibattito sul nucleare rimane acceso, ma il governo sembra determinato a perseguire questa strada, puntando su tecnologie avanzate e sicure.
Parallelamente, il decreto bollette rappresenta una boccata d'ossigeno per molti. Particolare attenzione è stata posta alle famiglie con redditi più bassi. Secondo quanto annunciato dal Ministro Giorgetti, le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro potranno beneficiare di un contributo di 200 euro per far fronte alle spese energetiche. "Un aiuto concreto e mirato," ha dichiarato Giorgetti, "per alleviare il peso delle bollette sulle fasce più vulnerabili della popolazione."
Il decreto prevede anche misure di sostegno per le imprese, con l'obiettivo di incentivare l'efficienza energetica e ridurre i costi di produzione. Si parla di sgravi fiscali e finanziamenti agevolati per le aziende che investono in tecnologie green e rinnovabili.
Le opposizioni, tuttavia, non mancano di sollevare dubbi e critiche, sia sul merito del nucleare, sia sull'adeguatezza delle misure previste nel decreto bollette. Si attendono ora le reazioni delle associazioni di consumatori e delle categorie produttive.
Resta da vedere come queste misure si tradurranno in pratica e quale sarà il loro impatto reale sull'economia e sulla vita dei cittadini. Il governo, dal canto suo, si dice fiducioso che queste iniziative contribuiranno a rafforzare il sistema energetico nazionale e a proteggere le famiglie e le imprese italiane in un momento di grande incertezza economica.
Sito del Governo ItalianoSito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy```
(