**Incontro Trump-Starmer: scintille a sorpresa.**
```html
Accordo Storico in Vista: "Domani firmerò l'intesa sulle terre rare con Zelensky"
In un contesto geopolitico sempre più complesso, l'Italia si prepara a siglare un accordo cruciale con l'Ucraina riguardante l'estrazione e la lavorazione delle terre rare.
“Domani firmerò l’intesa sulle terre rare con Zelensky,” ha annunciato il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, durante un incontro a margine del G7. L'accordo, frutto di mesi di negoziati, mira a diversificare le fonti di approvvigionamento di questi materiali strategici, essenziali per la transizione ecologica e l'industria tecnologica. L'Ucraina possiede giacimenti significativi di litio, cobalto e altri minerali critici, e questa partnership potrebbe rafforzare l'autonomia strategica dell'Italia e dell'Unione Europea.
La firma avverrà a margine del vertice in Puglia, con una cerimonia ufficiale alla presenza dei due leader. L'intesa prevede investimenti congiunti in infrastrutture estrattive e impianti di trasformazione, con l'obiettivo di creare una filiera completa "made in Italy", riducendo la dipendenza da paesi terzi come la Cina.
BR
Incontro Inatteso: Trump Incontra Starmer: "Un uomo speciale"
Parallelamente, negli Stati Uniti, ha destato scalpore l'incontro tra l'ex Presidente Donald Trump e il leader laburista britannico Keir Starmer. L'incontro, avvenuto a New York, è stato descritto da fonti vicine a Trump come "cordiale e costruttivo".
“Keir è un uomo speciale,” avrebbe dichiarato Trump ai suoi collaboratori dopo l'incontro. I dettagli della conversazione sono scarsi, ma si ipotizza che i due abbiano discusso di questioni economiche, sicurezza internazionale e del futuro delle relazioni tra Stati Uniti e Regno Unito. L'incontro arriva in un momento delicato per la politica britannica, con le elezioni generali alle porte.
BR
```(