Ecco una riformulazione del titolo: **"Stop Anm, l'appello di Frazzi: 'Sacrifici per studiare, ora permetteteci di fare il nostro dovere'"**

```html

Sciopero ANM, la neo-magistrata Frazzi: "Ho studiato mentre accudivo papà. Lasciateci lavorare"

La recente ondata di scioperi indetta dall'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) continua a sollevare dibattiti e preoccupazioni nel mondo della giustizia. Tra le voci che si levano in difesa della necessità di garantire la continuità del servizio pubblico, emerge quella della neo-magistrata Frazzi, entrata in servizio quest'anno. La dottoressa Frazzi, in una toccante intervista rilasciata a GiustiziaInDiretta.it, ha espresso il suo disappunto per le interruzioni dell'attività giudiziaria.

"Comprendo le ragioni dello sciopero, BR ma chiedo a chi protesta di considerare l'impatto che le azioni di astensione dal lavoro hanno sui cittadini e, soprattutto, sulle nuove leve della magistratura," ha dichiarato la dottoressa Frazzi. "Ho superato il concorso in un momento particolarmente difficile della mia vita, BR conciliando lo studio con l'assistenza a mio padre malato. BR Siamo pronti a dare il nostro contributo, con entusiasmo e dedizione. BR Lasciateci lavorare."

La dottoressa Frazzi ha sottolineato come le nuove generazioni di magistrati siano particolarmente motivate a contribuire a un sistema giudiziario più efficiente e vicino alle esigenze dei cittadini. "Abbiamo studiato con sacrificio, BR crediamo nel nostro ruolo e vogliamo dimostrare il nostro valore. BR Ogni giorno di sciopero è un'occasione persa per fare la differenza, BR per ridurre l'arretrato, per garantire giustizia a chi ne ha bisogno."

L'appello della neo-magistrata Frazzi si unisce a quello di altri esponenti del mondo giudiziario che, pur riconoscendo la legittimità dello sciopero come strumento di protesta, invocano un senso di responsabilità e di moderazione, al fine di non penalizzare ulteriormente un sistema già gravato da lungaggini e difficoltà.

```

(28-02-2025 01:00)