Ecco un titolo riformulato: **Casa, un sogno a lungo termine: ecco quanti salari servono per realizzarlo città per città.**

```html

Acquistare Casa: Un Sogno Sempre Più Lontano? L'Analisi di Idealista Rivela Dati Preoccupanti

Secondo un recente studio del portale immobiliare Idealista, l'acquisto di un trilocale in Italia richiede in media 4,6 anni di stipendio. Un dato allarmante che evidenzia le crescenti difficoltà economiche per le famiglie che aspirano a diventare proprietarie di un'abitazione.
Venezia si conferma la città più proibitiva, con un costo immobiliare tale da richiedere un numero di buste paga sensibilmente superiore alla media nazionale. All'estremo opposto, Genova si distingue come una delle città più accessibili, offrendo opportunità di acquisto più concrete per i lavoratori.
L'indagine di Idealista prende in considerazione i prezzi medi degli immobili e i redditi medi dichiarati, offrendo una panoramica chiara delle dinamiche del mercato immobiliare italiano nel corso del 2024. Fattori come l'inflazione, l'aumento dei tassi di interesse sui mutui e la stagnazione dei salari contribuiscono a rendere l'acquisto di una casa un obiettivo sempre più arduo.
L'analisi suggerisce, inoltre, una forte disparità regionale. Le grandi città del Nord, come Milano e Bologna, presentano costi elevati, mentre alcune aree del Sud e delle isole offrono prezzi più contenuti, pur con le dovute differenze in termini di servizi e opportunità lavorative. L'andamento del mercato immobiliare resta quindi un tema cruciale per il futuro economico del paese.
```

(28-02-2025 09:30)