Magistrati in sciopero: l'Anm respinge le accuse di tutela corporativa e invoca la Costituzione.

```html

Milano: Sciopero dei Magistrati, Adesione Massiccia e Difesa della Costituzione

Milano - Si è tenuta oggi a Milano un'importante iniziativa promossa in concomitanza con lo sciopero nazionale dei magistrati. L'evento, che ha visto la partecipazione del presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati (Anm), ha registrato un'altissima adesione, confermata dal segretario dell'Anm, che ha stimato una partecipazione tra il 75 e l'80%.

La mobilitazione, come ribadito dal presidente dell'Anm, è motivata dalla ferma volontà di difendere i principi costituzionali e l'indipendenza della magistratura. Durante il suo intervento, il presidente ha sottolineato con forza che lo sciopero non è una difesa di privilegi di una presunta "casta", ma una battaglia per preservare lo stato di diritto e la separazione dei poteri, elementi fondanti della democrazia.

Il presidente ha poi aggiunto: "È fondamentale che la cittadinanza comprenda le ragioni del nostro dissenso. Non stiamo lottando per noi stessi, ma per garantire a tutti i cittadini una giustizia equa e imparziale, libera da condizionamenti esterni".

L'iniziativa milanese, oltre agli interventi dei rappresentanti dell'Anm, ha visto la partecipazione di numerosi magistrati provenienti da diverse regioni, avvocati e rappresentanti della società civile, uniti nel sostegno alla causa della magistratura. La giornata è stata caratterizzata da un acceso dibattito sulle riforme in discussione e sul loro potenziale impatto sull'esercizio della funzione giudiziaria. In particolare, sono state sollevate preoccupazioni in merito all'autonomia e all'indipendenza dei magistrati, ritenute essenziali per garantire un giusto processo e la tutela dei diritti dei cittadini.

Il segretario dell'Anm ha concluso ribadendo l'importanza di mantenere alta l'attenzione e di proseguire nella mobilitazione, auspicando un dialogo costruttivo con il governo per trovare soluzioni condivise che salvaguardino i principi costituzionali e la credibilità della giustizia.

```

(27-02-2025 13:49)