Gene Hackman: vita e successi di un gigante del cinema.
```html
Gene Hackman: Un Gigante del Cinema Ci Lascia
La notizia ha scosso il mondo del cinema: Gene Hackman, l'iconico attore due volte premio Oscar, è stato trovato senza vita nella sua abitazione in New Mexico. Accanto a lui, la moglie, a testimonianza di un legame indissolubile che ha caratterizzato la sua vita privata.
Nato a San Bernardino, California, nel lontano 1930, Hackman ha calcato le scene per decenni, lasciando un'impronta indelebile nella storia del cinema. La sua versatilità gli ha permesso di interpretare ruoli memorabili, spaziando dal poliziotto burbero al villain senza scrupoli, passando per l'eroe tormentato.
Il grande pubblico lo ricorda soprattutto per le sue interpretazioni in "Il braccio violento della legge" (1971), che gli valse il suo primo Oscar come miglior attore protagonista, e "Gli spietati" (1992), dove la sua performance gli regalò la seconda statuetta, questa volta come miglior attore non protagonista. Ma la sua filmografia è costellata di successi, tra cui "Lo spaventapasseri", "La conversazione", "Mississippi Burning - Le radici dell'odio" e molti altri.
Hackman si è ritirato dalle scene nel 2004, dedicandosi alla scrittura. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per il cinema mondiale, ma il suo talento e le sue interpretazioni rimarranno immortali, continuando ad ispirare generazioni di attori e spettatori.
L'industria cinematografica e i fan di tutto il mondo piangono la scomparsa di un vero gigante dello schermo.
Restiamo in attesa di ulteriori dettagli sulle circostanze del decesso.
```(