Gene Hackman, gigante del cinema: una carriera da Oscar e oltre 100 film, si spegne a 95 anni.
```html
Il Cinema piange Gene Hackman: Un addio al gigante del grande schermo
Il mondo del cinema è in lutto. La notizia è giunta come un fulmine a ciel sereno: Gene Hackman, una vera e propria leggenda, ci ha lasciati. L'attore, icona indiscussa del cinema americano, si è spento nella sua abitazione nel New Mexico, all'età di 95 anni. Al momento, le circostanze del decesso non sono state rese note in dettaglio.
Hackman, con oltre cento film all'attivo, ha segnato la storia del cinema con interpretazioni memorabili e una presenza scenica ineguagliabile. Due volte vincitore del premio Oscar, per "Il braccio violento della legge" e "Gli spietati", Hackman ha saputo incarnare personaggi complessi e sfaccettati, passando con disinvoltura dal dramma alla commedia, dal thriller al western.
La sua carriera è costellata di successi: da "La conversazione" di Francis Ford Coppola a "Mississippi Burning - Le radici dell'odio", da "Lo spaventapasseri" a "Senza via di scampo", Hackman ha regalato al pubblico interpretazioni che resteranno scolpite nella memoria collettiva. Un talento straordinario, un volto indimenticabile, una presenza che mancherà profondamente al panorama cinematografico mondiale.
I dettagli relativi alla sua scomparsa, come accennato, sono ancora frammentari. Si apprende che l'attore si trovava nella sua casa insieme alla moglie e al loro amato cane. Ulteriori informazioni verranno rilasciate nelle prossime ore. La redazione si unisce al cordoglio del mondo del cinema e porge le più sentite condoglianze alla famiglia di Gene Hackman. Un artista di tale calibro non verrà dimenticato.
Il suo impatto sul cinema sarà ricordato per sempre, lasciando un'eredità indelebile per le future generazioni di attori e cineasti. Addio, grande maestro.
```(