Meloni: sicurezza per Kiev, pace nell'ambito NATO

Meloni-Kristersson: Più Difesa per la Pace in Ucraina

Roma – La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha tenuto una conferenza stampa a seguito di un bilaterale con il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson, focalizzandosi sulla necessità di incrementare la spesa militare e sulla situazione in Ucraina. "Dobbiamo spendere di più per la Difesa", ha affermato con fermezza Meloni, sottolineando l'importanza di una solida deterrenza per garantire la sicurezza nazionale e la stabilità regionale. La dichiarazione giunge in un contesto di crescenti tensioni geopolitiche e di una rinnovata attenzione alla capacità di difesa europea.

La premier italiana ha poi ribadito la posizione italiana sulla guerra in Ucraina, chiarendo che una pace duratura può essere raggiunta solo attraverso "garanzie di sicurezza per l'Ucraina, nel contesto Nato". Questa affermazione evidenzia l'impegno italiano a sostegno di Kiev e la convinzione che una soluzione negoziata debba preservare la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina. Meloni ha evitato di entrare nel dettaglio delle possibili soluzioni diplomatiche, preferendo focalizzarsi sulla necessità di un approccio fermo e unitario da parte degli alleati occidentali.

Il bilaterale con Kristersson, inoltre, ha affrontato temi di cooperazione bilaterale tra Italia e Svezia, con particolare attenzione alla collaborazione in ambito della politica di sicurezza e difesa europea. Le due delegazioni hanno discusso della necessità di rafforzare ulteriormente i legami strategici tra i due paesi, in linea con l'obiettivo di una difesa europea più integrata e capace di affrontare le sfide del XXI secolo. La cooperazione industriale nel settore della Difesa è stato un altro tema chiave del colloquio.

La conferenza stampa si è conclusa con un'ulteriore enfasi sull'importanza della solidarietà transatlantica e sull'impegno dell'Italia a contribuire attivamente alla stabilità internazionale. La posizione di Meloni, forte e decisa, conferma l'orientamento del governo italiano verso una politica estera attiva e propositiva, basata su principi di sicurezza, solidarietà e difesa degli interessi nazionali.

L'incontro tra Meloni e Kristersson si inserisce nel più ampio contesto delle relazioni internazionali, segnate dalla guerra in Ucraina e dalle tensioni geopolitiche in aumento. La dichiarazione sulla necessità di aumentare la spesa per la Difesa riflette la crescente consapevolezza della necessità di garantire la sicurezza nazionale in un mondo sempre più incerto. L'impegno per la pace in Ucraina, subordinato però a garanzie di sicurezza per Kiev, rappresenta un punto fermo della politica estera italiana.

(26-02-2025 14:05)