Operazione anti-'ndrangheta: arresti in diverse città
Blitz anti-'Ndrangheta: 22 arresti tra Calabria e Lombardia
Ventidue arresti, di cui dieci ai domiciliari con braccialetto elettronico e dodici in carcere, sono stati eseguiti questa mattina dai Carabinieri in diverse città della Calabria e della Lombardia nell'ambito di una vasta operazione anti-mafia che ha sgominato un'importante articolazione della 'Ndrangheta. L'operazione, condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, ha portato all'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Reggio Calabria.
L'inchiesta, durata oltre due anni, ha svelato un' intricata rete di reati, tra cui associazione mafiosa, estorsioni, traffico di armi e droga. Le indagini hanno permesso di ricostruire con precisione le attività criminali del sodalizio, evidenziando la sua pericolosità e il suo radicamento sul territorio. I Carabinieri hanno sequestrato beni per un valore complessivo ancora da quantificare, tra cui immobili, terreni e conti correnti.
Secondo quanto emerso dalle indagini, l'organizzazione criminale era attiva principalmente nelle province di Reggio Calabria e Milano, gestendo traffici illeciti e imponendo il pizzo ad imprenditori e commercianti. L'operazione rappresenta un duro colpo alla 'Ndrangheta, dimostrando l'impegno costante delle forze dell'ordine nella lotta contro la criminalità organizzata. Le indagini, condotte con accuratezza e professionalità, hanno permesso di raccogliere un consistente corpo di prove, che hanno portato all'emissione delle ordinanze cautelari.
Tra gli arrestati figurano esponenti di spicco della cosca, accusati di gravi reati. L'operazione si inserisce nel più ampio contesto della lotta contro le mafie, che vede le forze dell'ordine impegnate in un costante lavoro di contrasto alle organizzazioni criminali. La collaborazione tra le varie forze di polizia e la magistratura è stata fondamentale per il successo di questa operazione.
Il Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l'importanza della collaborazione tra le istituzioni e la cittadinanza nella lotta contro la criminalità. L'operazione rappresenta un segnale importante di speranza per la collettività e un messaggio chiaro alle organizzazioni criminali: lo Stato è presente e combatte senza sosta per garantire la sicurezza e la legalità.
Ulteriori dettagli sull'operazione saranno resi noti nelle prossime ore nel corso di una conferenza stampa. Ministero dell'Interno
(