Juventus-Empoli: Thuram brilla, Gonzalez incolore, Maleh dominante
Juventus-Empoli: Promossi e Bocciati di una Notte Incerta
Lo Stadium si tinge di azzurro: l'Empoli batte la Juventus ai rigori e vola agli ottavi di Coppa Italia. Una partita dai due volti, con giocate brillanti e clamorose ingenuità. Ecco le pagelle dei protagonisti.
Thuram: 8 - Una stella che brilla nel cielo bianconero. La sua prestazione è costellata di giocate di rara qualità, una vera perla in una serata opaca per molti compagni. Il gol è una dimostrazione di potenza e classe. Un faro nel buio della Juventus.
Maleh: 7,5 - Uomo ovunque per l'Empoli. Recuperi, interdizioni, lanci precisi: il centrocampista si è dimostrato un giocatore determinante, fondamentale per arginare le offensive juventine e lanciare le ripartenze toscane. Un motore inesauribile.
Gonzalez: 4 - Serata da dimenticare per l'argentino. Imprecisioni, giocate sbagliate, un peso per la squadra. Il rigore sbagliato, poi, pesa come un macigno sulla sua prestazione e su quella della squadra. Deve rialzarsi velocemente.
Szczesny: 6,5 - Il portiere polacco si è reso protagonista di alcuni interventi decisivi, mantenendo la Juventus in partita. Non può nulla sui gol, ma la sua parata durante i tempi regolamentari è stata fondamentale. Peccato per il rigore decisivo parato, ma non basta.
Cambiaghi: 7 - Un'ottima partita per l'esterno dell'Empoli. Velocità, dribbling e assist vincenti: il suo contributo all'attacco è stato prezioso. Ha impegnato più volte la difesa juventina con giocate di alto livello.
Rabiot: 5,5 - Prestazione sottotono per il centrocampista francese. Non è riuscito ad incidere come dovrebbe, spesso impreciso nei passaggi e nelle scelte. Non ha raggiunto il livello di prestazione che ci si aspetta da un giocatore del suo calibro.
La vittoria dell'Empoli, seppur sofferta, è meritata. La squadra toscana ha dimostrato carattere e determinazione, superando i bianconeri grazie ad una prestazione di squadra corale e un pizzico di fortuna ai rigori. La Juventus, invece, dovrà analizzare a fondo questa sconfitta, cercando di capire dove sono le falle da colmare per tornare a essere competitiva.
Un'eliminazione che lascia molti interrogativi per la Juventus. Il percorso di Coppa Italia si ferma qui, mentre l'Empoli festeggia il passaggio del turno con orgoglio. La strada per il futuro è ancora lunga, e per entrambe le squadre.
(