Situazione idrica in Italia: miglioramenti, ma la Puglia ancora in emergenza

Gargano (ANBI): L'acqua, pilastro dell'agricoltura italiana in crisi

"L'acqua non è solo un bene essenziale per la popolazione, ma è anche un pilastro dell'agricoltura italiana, eccellenza del Made in Italy". Con queste parole, il presidente dell'ANBI Gargano, ha sottolineato l'importanza vitale della risorsa idrica per il nostro Paese, evidenziando la situazione critica che sta vivendo la Puglia, nonostante una ripresa idrica registrata a livello nazionale dall'Osservatorio ANBI.

L'Osservatorio nazionale dell'ANBI ha infatti rilevato segnali positivi in diverse regioni italiane, con un miglioramento delle condizioni di siccità. Tuttavia, la Puglia, e in particolare il Gargano, continua a confrontarsi con una grave carenza idrica che mette a rischio la produzione agricola, un settore fondamentale per l'economia regionale e nazionale.

Il presidente ha spiegato come la siccità prolungata stia impattando pesantemente sulle coltivazioni, compromettendo la resa dei raccolti e mettendo a dura prova le aziende agricole. "Stiamo assistendo a perdite significative" ha affermato, "e la situazione richiede interventi immediati e strutturati per garantire la sopravvivenza del settore agricolo pugliese".

La richiesta dell'ANBI Gargano è chiara: servono investimenti urgenti nella gestione delle risorse idriche, nella realizzazione di infrastrutture adeguate e nella promozione di pratiche agricole sostenibili che permettano di ridurre l'impatto della siccità. "Non possiamo permetterci di perdere un settore così importante per la nostra economia e per la nostra identità" ha concluso il presidente, lanciando un appello alle istituzioni affinché si intervenga con decisione per affrontare questa emergenza.

La situazione richiede un'azione coordinata a livello regionale e nazionale per garantire la disponibilità di acqua per uso agricolo e civile. L'ANBI, attraverso il suo Osservatorio, continua a monitorare costantemente la situazione e a fornire dati aggiornati per supportare le decisioni delle autorità e per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della gestione responsabile delle risorse idriche. L'auspicio è che questa crisi possa rappresentare un'occasione per investire in soluzioni innovative e durature per la gestione dell'acqua, assicurando un futuro sostenibile per l'agricoltura italiana.

Per approfondire la situazione e conoscere le iniziative dell'ANBI per la lotta alla siccità, è possibile visitare il sito web dell'Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque: https://www.anbi.it/

(27-02-2025 09:32)