Dazi Trump all'Europa: la replica di Tusk

Trump minaccia dazi al 25% sull'Europa: la replica dell'Ue

La tensione tra Stati Uniti e Unione Europea sale di nuovo. Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'intenzione di imporre dazi aggiuntivi alle importazioni europee, dichiarando che "la decisione è presa" e che le imposizioni saranno "in termini generali" del 25%. Una dichiarazione secca, che ha immediatamente scatenato reazioni a Bruxelles.

Trump ha accusato l'Europa di "approfittare" degli Stati Uniti, motivando la sua decisione con presunte pratiche commerciali sleali. Le sue parole hanno suscitato preoccupazione e indignazione nel Vecchio Continente.

Il Presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, ha risposto con fermezza: "L'Ue non è stata creata per fregare nessuno. Siamo aperti al dialogo, ma difenderemo i nostri interessi". Tusk ha sottolineato l'importanza di una collaborazione transatlantica basata sul rispetto reciproco e sul dialogo costruttivo, invitando gli Stati Uniti ad un approccio più collaborativo.

Un portavoce della Commissione Europea ha aggiunto: "Dovremmo lavorare insieme, non gli uni contro gli altri. Crediamo in una soluzione negoziata, che possa evitare una guerra commerciale dannosa per entrambe le parti". La replica sottolinea la volontà dell'Unione Europea di trovare un accordo, ma anche la sua determinazione nel difendere i propri interessi e nel contrastare eventuali misure protezionistiche unilaterali.

La situazione rimane incerta. L'annuncio di Trump apre uno scenario complesso, con possibili ripercussioni negative sull'economia globale. Resta da vedere quali saranno le prossime mosse dell'amministrazione americana e come l'Unione Europea risponderà alle nuove minacce. La possibilità di una escalation commerciale rimane alta, con conseguenze imprevedibili per i consumatori e per le imprese di entrambi i lati dell'Atlantico.

La vicenda sarà seguita con attenzione nei prossimi giorni, in attesa di ulteriori sviluppi e di eventuali misure di risposta da parte dell'Unione Europea. La tensione geopolitica continua a salire e il futuro delle relazioni commerciali transatlantiche appare sempre più incerto.

(27-02-2025 12:14)