Operazione anti-'Ndrangheta: sgominata cosca con 22 arresti in tre regioni, coinvolto un agente di polizia

Blitz anti-'Ndrangheta: 22 arresti tra Calabria, Lombardia e Toscana

Una vasta operazione antimafia ha portato all'arresto di 22 persone tra Catanzaro, Monza e Arezzo. Tra i reati contestati, l'associazione per delinquere di tipo mafioso, con l'aggravante della partecipazione alla 'Ndrangheta. L'operazione, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, ha svelato una fitta rete criminale dedita a diversi reati, tra cui traffico di droga, estorsioni ed infiltrazioni nel tessuto economico. Il colpo di scena è rappresentato dalla presenza tra gli arrestati di un poliziotto, un elemento che desta particolare preoccupazione per la pervasività della criminalità organizzata.

L'indagine, durata mesi, ha permesso di ricostruire con precisione i meccanismi di questa organizzazione criminale, svelando i ruoli di ciascun indagato e le ramificazioni del sodalizio in diverse regioni italiane. La presenza di arresti sia in Calabria, cuore pulsante della 'Ndrangheta, che in Lombardia e Toscana, evidenzia la capacità della criminalità organizzata di espandere la propria influenza al di fuori del proprio territorio d'origine. La complessità dell'indagine è testimoniata dal numero di persone coinvolte e dalla mole di prove raccolte, frutto di intercettazioni telefoniche ed ambientali, pedinamenti e attività di intelligence.

L'arresto del poliziotto è un elemento di particolare gravità che sottolinea la necessità di una lotta costante e senza quartiere contro la 'Ndrangheta, e la necessità di una rigorosa selezione e formazione del personale delle forze dell'ordine per contrastare infiltrazioni interne. L'operazione rappresenta un duro colpo all'organizzazione criminale, ma evidenzia anche la necessità di una maggiore vigilanza e di un rafforzamento della collaborazione tra le forze di polizia e la magistratura. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori ramificazioni del sodalizio criminale e individuare eventuali complici.

Il Procuratore della Repubblica di Catanzaro ha espresso soddisfazione per l'esito dell'operazione, sottolineando l'importanza della lotta contro la 'Ndrangheta e l'impegno delle forze dell'ordine. L'operazione, infatti, conferma la pericolosità e la capillarità dell'organizzazione mafiosa, che si dimostra in grado di infiltrarsi in diversi settori della società, anche quelli istituzionali. Seguiranno ulteriori aggiornamenti sulla vicenda non appena disponibili ulteriori dettagli dalle autorità giudiziarie.

Per approfondire il tema della lotta alla 'Ndrangheta, si consiglia la consultazione del sito della Direzione Centrale Anticrimine del Ministero dell'Interno.

(27-02-2025 10:44)