Mistero nell'omicidio dell'ereditiera: il figlio scagionato

Ereditiera uccisa a Milano: Guido Pozzolini Gobbi Rancilio assolto per vizio totale di mente

Milano, 2023 - Guido Pozzolini Gobbi Rancilio, 36enne accusato di aver ucciso la madre, è stato assolto per vizio totale di mente dalla Corte di Assise di Milano. La decisione, che ha accolto le richieste sia del pubblico ministero che della difesa, dispone per l'uomo una misura di sicurezza di 10 anni in una Rems (Residenza per l'esecuzione di misure di sicurezza).

Il caso, che ha suscitato ampio dibattito, riguardava la morte della donna, avvenuta a seguito di un violento trauma cranico causato, secondo l'accusa iniziale, da un oggetto contundente. Le indagini avevano portato all'arresto del figlio, ma l'iter processuale ha evidenziato condizioni psichiche tali da escludere la capacità di intendere e di volere al momento del fatto.

Durante il processo, gli esperti hanno depositato perizie che hanno sostenuto la tesi del vizio totale di mente, dimostrando l'incapacità di Pozzolini Gobbi Rancilio di comprendere il significato delle proprie azioni e di controllarle. Questa valutazione ha determinato la scelta del giudice di disporre una misura di sicurezza presso una Rems, invece di una condanna penale. La Rems è una struttura sanitaria dedicata alla cura e al reinserimento sociale di persone con disturbi mentali che hanno commesso reati.

La decisione della Corte di Assise, seppur liberando Pozzolini Gobbi Rancilio da una condanna penale, sottolinea l'importanza di garantire sia la giustizia che la tutela della salute mentale. La lunga misura di sicurezza riflette la gravità dell'accaduto e la necessità di un percorso riabilitativo adeguato per il 36enne. La sentenza solleva importanti questioni sul delicato intreccio tra diritto penale e salute mentale, ponendo l'attenzione sulla necessità di interventi integrati e di un supporto adeguato per persone con gravi disturbi psichici che entrano in contatto con il sistema giudiziario.

Si attendono ulteriori sviluppi sul caso e maggiori informazioni sulla struttura Rems dove il 36enne trascorrerà i prossimi dieci anni.

Per approfondimenti sul tema delle Rems e delle misure di sicurezza in ambito psichiatrico, si consiglia di consultare il sito del Ministero della Salute: https://www.salute.gov.it/

(26-02-2025 14:40)