Caos trasporti a Roma, Guardia di Finanza e Antitrust sotto la lente su Atac.
```html
Atac nella bufera: Trasporti romani sotto la lente d'ingrandimento della Finanza e dell'Antitrust
Roma, [Data odierna] - Un nuovo ciclone si abbatte su Atac, l'azienda capitolina responsabile del trasporto pubblico. Secondo quanto riportato da diverse fonti e confermato dall'apertura di un'indagine da parte dell'Antitrust, emergono gravi accuse di sistematica inosservanza degli standard di servizio.BRLa Guardia di Finanza sta conducendo accertamenti approfonditi sulle presunte irregolarità, con particolare attenzione alla regolarità del servizio, sia per quanto riguarda il trasporto di superficie (autobus e tram) che per la metropolitana.BRSembra che gli obiettivi prefissati per la puntualità e la frequenza dei mezzi non siano stati raggiunti, causando notevoli disagi ai cittadini romani.BR
Le criticità riscontrate riguardano:
- Ritardi e soppressioni di corse.
- Mancanza di manutenzione adeguata ai mezzi.
- Presunti problemi relativi alla sicurezza nelle stazioni della metropolitana.
L'indagine dell'Antitrust mira a chiarire se tali disservizi abbiano comportato una lesione dei diritti dei consumatori e una distorsione della concorrenza. Si attendono sviluppi nelle prossime settimane.BRQuesta situazione solleva interrogativi sulla gestione del trasporto pubblico romano e sulla necessità di interventi urgenti per garantire un servizio efficiente e sicuro per tutti i cittadini.
```(