Ecco un possibile titolo riformulato: **Difesa europea, Crosetto: "Basta spedire soldati come fossero documenti"**
```html
Tensioni Pre-Consiglio UE: Opposizioni Incalzano Meloni, Crosetto Frena sull'Invio di Truppe
Le acque a Roma si fanno agitate in vista del Consiglio Europeo straordinario del 6 marzo. Le opposizioni, in coro, chiedono con forza alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di riferire urgentemente in Parlamento prima della cruciale riunione a Bruxelles. La richiesta, motivata dalla delicatezza dei temi sul tavolo, mira a garantire una discussione trasparente e inclusiva sulle posizioni che l'Italia porterà in sede europea, soprattutto per quanto riguarda il sostegno all'Ucraina e le implicazioni per la sicurezza del continente.Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha rilasciato dichiarazioni che, pur non escludendo un impegno italiano, invitano alla prudenza. Interrogato sulla possibilità di un invio di contingenti militari, Crosetto ha affermato con chiarezza: "Contingenti non si inviano come un fax". Una frase che sottolinea la complessità e la gravità di tali decisioni, che richiedono un'attenta valutazione strategica e logistica, oltre che un ampio consenso politico. Il Ministro ha poi aggiunto l'importanza di rafforzare una difesa europea coordinata e basata su capacità reali, senza però cedere a facili entusiasmi o a soluzioni improvvisate.
La posizione di Crosetto sembra quindi voler smorzare i toni e ribadire la necessità di un approccio pragmatico e responsabile, in un momento storico caratterizzato da grande incertezza e da crescenti tensioni internazionali. Resta da vedere se e come il Governo Meloni accoglierà le richieste dell'opposizione e quale sarà la posizione ufficiale che l'Italia esprimerà al Consiglio Europeo.```
(