Via libera del Senato al decreto per il Pnrr.

```html

Ora è definitivo - Ok del Senato a Dl per attuazione Pnrr

Roma, [Data odierna] - Il Senato ha dato il via libera definitivo al Decreto Legge (Dl) riguardante le misure urgenti per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La votazione finale, avvenuta in mattinata, ha sancito l'approvazione del provvedimento, già passato al vaglio della Camera dei Deputati.

Il Dl Pnrr, considerato cruciale dal Governo per rispettare le scadenze imposte dall'Unione Europea, introduce una serie di semplificazioni burocratiche e procedurali volte a velocizzare la realizzazione dei progetti finanziati con i fondi europei. Tra le misure più significative, si segnalano quelle relative alla digitalizzazione della pubblica amministrazione, alla riforma della giustizia civile e penale e al sostegno alla transizione ecologica.

Il dibattito in Senato è stato acceso, con diverse forze politiche che hanno espresso le proprie preoccupazioni in merito all'efficacia e all'impatto delle misure previste dal decreto. Nonostante le critiche, il Governo ha difeso con forza il provvedimento, sottolineando l'importanza di sbloccare i cantieri e di rilanciare l'economia italiana.

Il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR ha espresso soddisfazione per l'approvazione del decreto, definendola "una tappa fondamentale per il futuro del Paese". Il Ministro ha inoltre ribadito l'impegno del Governo a monitorare attentamente l'attuazione del PNRR e a garantire che i fondi europei siano spesi in modo efficace e trasparente.

Ora che il Dl è legge, si attende l'immediata entrata in vigore delle misure previste e l'avvio concreto dei progetti finanziati con il PNRR. L'attenzione si sposta ora sulla capacità del Governo e delle amministrazioni locali di tradurre in realtà le ambiziose riforme previste dal Piano.

Ulteriori dettagli sul contenuto del decreto sono disponibili sul sito del Governo Italiano - PNRR.

```

(26-02-2025 13:00)