Salò revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini: una decisione storica.
```html
Salò Abbraccia il Futuro: Revocata l'Onorificenza a Mussolini
Oggi, nella cittadina che un tempo fu tristemente nota come sede della Repubblica Sociale Italiana, il Consiglio comunale ha compiuto un passo storico: la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. BRUn atto simbolico, ma di profonda significanza, che segna un definitivo distacco dal passato. BRLa seduta consiliare, animata da un acceso dibattito, si è conclusa con una votazione a larga maggioranza. Il capogruppo della maggioranza ha dichiarato: "Questo è un atto quasi dovuto, un gesto necessario per riaffermare i principi fondamentali della nostra Costituzione e per voltare pagina definitivamente rispetto a un periodo buio della nostra storia." BRLa decisione giunge al termine di un percorso di riflessione che ha coinvolto l'intera comunità salodiana. Numerosi cittadini, associazioni e gruppi politici si sono espressi a favore della revoca, sottolineando l'importanza di non onorare figure che hanno incarnato ideologie totalitarie e oppressive. BR"Basta con il Duce cittadino onorario," è stato lo slogan che ha accompagnato la mobilitazione popolare. Un grido di liberazione da un'eredità scomoda e dolorosa. BRL'Amministrazione comunale ha assicurato che seguiranno ulteriori iniziative volte a promuovere la memoria storica e a diffondere i valori democratici tra le nuove generazioni. Salò guarda avanti, con la consapevolezza del proprio passato, ma con la ferma volontà di costruire un futuro di pace, giustizia e libertà.```(