Ecco una possibile riformulazione: **Trump rilancia la "golden visa" da 5 milioni: un'esca per i Paperoni internazionali.**

```html

Trump lancia il visto "Gold Card": 5 milioni di dollari per la cittadinanza USA e deficit ridotto?

NEW YORK - L'ex Presidente Donald Trump ha proposto una soluzione audace per affrontare il deficit nazionale: la creazione di una "Gold Card", un visto di lusso da 5 milioni di dollari che garantirebbe la residenza permanente negli Stati Uniti. L'idea, esposta in un recente comizio elettorale, mira ad attrarre persone ricche e di successo da tutto il mondo, iniettando capitali freschi nell'economia americana.

Secondo le stime di Trump, la vendita di 10 milioni di queste green card di lusso potrebbe generare 50 miliardi di dollari, una somma considerevole che contribuirebbe significativamente alla riduzione del debito pubblico. L'aspetto più controverso della proposta risiede nel fatto che, secondo l'ex Presidente, la sua implementazione non richiederebbe l'approvazione del Congresso.

La reazione politica è stata immediata e polarizzata. I sostenitori di Trump applaudono all'iniziativa come un modo creativo e non convenzionale per risolvere i problemi economici del paese, sottolineando il potenziale beneficio di attrarre individui di talento e con risorse. Gli oppositori, invece, denunciano una "svendita della cittadinanza" a favore dei più ricchi, evidenziando le implicazioni etiche e sociali di un sistema in cui la possibilità di diventare cittadini americani dipende esclusivamente dalla disponibilità economica.

"Stiamo parlando di persone che hanno costruito imperi, che hanno una visione del mondo e che vogliono investire negli Stati Uniti," ha dichiarato un portavoce di Trump, difendendo la proposta. "Questo non è solo un modo per ridurre il deficit, ma anche per portare nel paese menti brillanti e persone di successo che contribuiranno alla crescita economica."

Tuttavia, critici sollevano dubbi sulla fattibilità legale della proposta, sottolineando che qualsiasi modifica significativa alle politiche di immigrazione richiederebbe l'approvazione del Congresso. La questione rimane aperta e promette di essere un tema caldo nella prossima campagna elettorale.

```

(26-02-2025 03:25)