Ecco un titolo riformulato: **Doge: Washington nomina Amy Gleason leader. Nessun incarico per Musk.**
```html
Scossa alla Casa Bianca: Nuovi Nomi per Efficienza Governativa e il "Doge"
Washington D.C. - Una rivoluzione silenziosa sta avvenendo dietro le quinte della Casa Bianca. Amy Gleason, ex funzionaria del U.S. Digital Service, è stata nominata a capo ad interim del Dipartimento per l'Efficienza Governativa. La nomina di Gleason, nota per la sua competenza in materia di innovazione digitale e semplificazione dei processi burocratici, arriva in un momento cruciale per l'amministrazione.
Ma la vera sorpresa riguarda il ruolo, fino ad ora avvolto nel mistero, legato al "Doge". La Casa Bianca ha rilasciato una dichiarazione ufficiale per chiarire le voci che circolavano insistentemente.
"Amy Gleason è stata nominata capo del progetto 'Doge'", si legge nella nota, "Elon Musk non ricopre alcun ruolo ufficiale all'interno dell'amministrazione".
La dichiarazione è volta a smentire le indiscrezioni, rilanciate da diversi media, che volevano Elon Musk come consigliere senior del Presidente con la supervisione delle attività legate al cosiddetto "Doge". Sembra quindi smentita, almeno ufficialmente, la vicinanza tra l'imprenditore e l'amministrazione americana, per quanto riguarda questo particolare progetto.
Gleason, con la sua esperienza nel settore pubblico e la sua comprovata capacità di gestire progetti complessi, si trova ora di fronte a una doppia sfida: traghettare il Dipartimento per l'Efficienza Governativa verso una nuova era di digitalizzazione e guidare il controverso progetto "Doge", i cui dettagli rimangono ancora in gran parte sconosciuti.
Resta da vedere quali saranno le prossime mosse di questa nuova squadra e quali impatti avranno sull'efficienza governativa e sul panorama politico americano. Seguiremo gli sviluppi con attenzione.
```(