Ambiente, Legambiente sollecita azioni concrete per la protezione del suolo alla Cop16.
```html
Cop16 bis, Roma: Legambiente chiede più impegno per la biodiversità
Roma, 25 Maggio 2024 - Si è conclusa oggi la seconda giornata della Cop16 bis dedicata alla biodiversità, ospitata presso la sede della FAO a Roma. L'evento ha visto la partecipazione di delegati internazionali, esperti ambientali e rappresentanti delle associazioni, tra cui Legambiente, che ha sollevato con forza la necessità di un maggiore impegno nella tutela del territorio.
Ieri, durante il suo intervento, rappresentanti di Legambiente hanno sottolineato l'importanza di tradurre gli accordi globali in azioni concrete a livello locale. "Non possiamo più permetterci di rimandare interventi decisivi per la salvaguardia degli ecosistemi", hanno dichiarato. "La biodiversità è la base della nostra esistenza e richiede un approccio integrato che coinvolga tutti gli attori, dalle istituzioni ai cittadini".
In particolare, Legambiente ha evidenziato la necessità di rafforzare le misure di protezione delle aree naturali, promuovere l'agricoltura sostenibile e contrastare il consumo di suolo. L'associazione ha inoltre sollecitato una maggiore attenzione alla lotta contro i cambiamenti climatici, che rappresentano una delle principali minacce alla biodiversità.
La Cop16 bis ha rappresentato un'occasione importante per fare il punto sullo stato di avanzamento degli obiettivi globali in materia di biodiversità e per definire nuove strategie per affrontare le sfide future. Legambiente ha espresso la propria disponibilità a collaborare con le istituzioni e le altre organizzazioni per contribuire a un futuro più sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
La prossima settimana, Legambiente terrà una conferenza stampa per illustrare nel dettaglio le proprie proposte per la tutela del territorio e la promozione della biodiversità. Ulteriori dettagli sull'evento saranno disponibili sul sito web dell'associazione: www.legambiente.it
```(