**Divario salariale di genere: Inps evidenzia disparità retributiva tra uomini e donne.**
```html
Inps: Rendiconto di Genere 2024 rivela persistenti disparità salariali tra uomini e donne
Il nuovo Rendiconto di Genere elaborato dal Civ Inps mette in luce una realtà allarmante: le donne dipendenti Inps percepiscono ancora stipendi significativamente inferiori rispetto ai colleghi uomini.
I dati, resi pubblici oggi, evidenziano una disparità salariale superiore al 20%. Questo divario non è giustificabile unicamente con differenze di anzianità o qualifica, ma sembra indicare una persistente discriminazione di genere nelle retribuzioni.
Il Rendiconto analizza diverse aree, tra cui l'accesso alle posizioni di leadership, la progressione di carriera e la retribuzione. Si osserva che, nonostante un'equa rappresentanza di genere all'ingresso in Inps, le donne faticano maggiormente a raggiungere posizioni apicali, con conseguenze dirette sulla loro busta paga. BR L'analisi dei dati mostra come il fenomeno del "soffitto di cristallo" continui a ostacolare la piena realizzazione professionale delle dipendenti. BR Il rapporto sottolinea l'urgenza di implementare politiche attive volte a garantire pari opportunità e a contrastare pregiudizi impliciti che possono influenzare le decisioni di carriera e retributive.
L'Inps ha dichiarato di prendere molto seriamente i risultati del Rendiconto e di essere impegnata a sviluppare iniziative concrete per ridurre il divario salariale e promuovere una cultura aziendale più inclusiva. Tra le misure in programma, la revisione delle politiche retributive, la formazione del personale sui temi della parità di genere e l'implementazione di programmi di mentoring per supportare la crescita professionale delle donne. Si spera che tali misure contribuiscano a ridurre significativamente la disparità salariale nei prossimi anni.
Ulteriori dettagli e l'analisi completa del Rendiconto di Genere sono disponibili sul sito web dell'Inps:
Sito Ufficiale Inps```(