Firenze: giro di vite sulle keybox nel cuore della città, pioggia di sanzioni.
```html
Blitz a Firenze: Keybox Rimosse e Multe nel Centro Storico
Firenze, [Data odierna] - Un'operazione congiunta della Polizia Municipale e della Guardia di Finanza ha portato alla rimozione di numerose keybox abusive nel cuore del centro storico fiorentino. L'azione, scattata nelle prime ore del mattino, ha visto impegnate diverse pattuglie che hanno perlustrato le vie più frequentate dai turisti, individuando e sequestrando le cassette portachiavi utilizzate per l'accesso agli appartamenti turistici.
L'operazione, mirata a contrastare l'abusivismo nel settore degli affitti brevi, ha comportato anche l'emissione di sanzioni pecuniarie per i proprietari degli immobili coinvolti. Le multe, il cui importo varia a seconda della gravità dell'infrazione, sono state contestate per violazione delle normative comunali che regolamentano l'utilizzo del suolo pubblico e l'esercizio dell'attività ricettiva.
La presenza massiccia di keybox, spesso installate senza autorizzazione su muri, pali della luce o persino monumenti, era diventata un problema sempre più sentito dai residenti, che lamentavano il degrado del decoro urbano e la difficoltà di fruire degli spazi pubblici. "Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte dei cittadini esasperati da questa situazione," ha commentato un funzionario della Polizia Municipale, che ha preferito rimanere anonimo, durante il blitz. "L'operazione di oggi è un segnale chiaro della nostra determinazione a ripristinare la legalità e a tutelare il patrimonio storico-artistico della città."
Un video amatoriale, girato da un passante, mostra il momento della rimozione di una keybox da un portone in via Calzaiuoli. [URL di esempio per un ipotetico video sull'evento: Guarda il video] La Polizia Municipale ha dichiarato che continuerà a monitorare la situazione per prevenire nuove installazioni abusive e garantire il rispetto delle regole.
Le autorità competenti stanno ora valutando ulteriori misure per regolamentare il settore degli affitti brevi e contrastare il fenomeno dell'abusivismo, che, secondo le stime, genera un ingente danno economico all'erario e penalizza gli operatori turistici che operano nel rispetto delle normative.
Aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.
```(