A Londra, manifesti contro Musk: la Tesla "svastica"

La Tesla “Swasticar”: Campagna virale contro il presunto sostegno di Musk all'estrema destra tedesca

Una campagna TikTok contro Elon Musk sta diventando virale, accusandolo di un implicito sostegno all'estrema destra tedesca. Il movimento, caratterizzato da hashtag come #MuskSupportsNazis e #TeslaSwasticar, si basa su una serie di interpretazioni di azioni e dichiarazioni di Musk che, secondo gli attivisti, indicherebbero una simpatia per ideologie di estrema destra. La campagna ha guadagnato trazione rapidamente, con video che mostrano immagini modificate di Tesla con svastiche e altri simboli nazisti, accompagnate da musica drammatica e testi che accusano Musk di ipocrisia e di pericoloso silenzio di fronte a tendenze pericolose.

"La Tesla ‘Swasticar’ va da 0 a 1939 in 3 secondi," recita uno dei messaggi più diffusi, un gioco di parole che condanna la presunta tolleranza di Musk verso l'estrema destra. L'ironia amara sottolinea la velocità con cui, a detta degli attivisti, l'ideologia nazista potrebbe tornare a diffondersi se non contrastata adeguatamente.

La campagna non si limita al digitale. A Londra sono comparsi manifesti che riprendono le accuse, mostrando immagini di Tesla affiancate a simboli nazisti e slogan contro Musk. Questa azione di protesta fisica amplia la portata della protesta, portando l'attenzione sul dibattito anche al di fuori del mondo online.

Le accuse contro Musk sono state respinte dal suo ufficio stampa, che non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali dirette. Tuttavia, l'assenza di una risposta forte e immediata ha alimentato ulteriormente le accuse di indifferenza da parte di alcuni osservatori. Il silenzio di Musk, in questo contesto, è interpretato come un'approvazione tacita, contribuendo alla viralità della campagna.

Il dibattito è complesso e richiede un'analisi attenta, evitando generalizzazioni. È fondamentale verificare attentamente le fonti e i fatti prima di trarre conclusioni. La campagna TikTok, pur efficace nella sua diffusione, necessita di una controprova oggettiva delle accuse. Resta da vedere se questa intensa pressione pubblica indurrà Musk a intervenire direttamente e chiarire la sua posizione.

Intanto, la campagna continua a crescere, mostrando la potenza dei social media nel lanciare e amplificare proteste e dibattiti globali su temi di grande rilevanza sociale e politica. Il futuro mostrerà se questa campagna avrà un impatto reale sul comportamento di Musk e sul dibattito pubblico sull'estrema destra in Germania e altrove.

(25-02-2025 12:33)