Crisi energetica: vertice governo rimandato, Meloni chiede più fondi
Decreto Bollette: Nuovo slittamento, attesa per venerdì
Il Consiglio dei Ministri ha rinviato l'approvazione del Decreto Bollette. L'attesa per le misure di sostegno a famiglie e imprese, duramente colpite dall'aumento dei costi dell'energia, si protrae. La premier Giorgia Meloni ha chiesto ulteriori risorse per rendere il decreto più incisivo ed efficace nel contrastare il caro energia. La decisione dello slittamento, inizialmente previsto per giovedì, è stata presa per permettere al governo di perfezionare le misure e garantire un intervento più consistente.
Il rinvio al venerdì alimenta le preoccupazioni di chi attende con ansia interventi concreti. La situazione di incertezza si ripercuote negativamente sulle famiglie e sulle imprese che si trovano a dover affrontare bollette sempre più care, senza avere ancora la certezza delle misure di supporto previste dal Governo.
Secondo indiscrezioni provenienti da fonti governative, il nodo principale riguarda proprio l'entità delle risorse da stanziare. L'obiettivo dichiarato è quello di "dare una mano ai fragili", come ripetuto più volte dalla Presidente del Consiglio, ma per farlo occorrono risorse economiche adeguate. La difficoltà nel reperire queste risorse ha causato il rinvio del Consiglio dei Ministri e il conseguente slittamento dell'approvazione del decreto.
Le misure attese sono numerose e variegate. Si ipotizza un intervento mirato a contrastare gli aumenti dei prezzi dell'energia, con un'attenzione particolare alle fasce più deboli della popolazione. Inoltre, si prevede un supporto alle imprese, particolarmente colpite dall'aumento dei costi di produzione. Resta però da definire con precisione quali saranno queste misure e quanta sarà la loro effettiva capacità di attenuare l'impatto del caro energia.
Intanto, l'attesa continua. L'auspicio è che il governo riesca a trovare le risorse necessarie e a varare un decreto efficace entro venerdì, per dare finalmente un po' di respiro a chi sta affrontando grandi difficoltà a causa del caro energia. L'attenzione dei cittadini e degli operatori economici rimane alta, in attesa di conoscere nel dettaglio le misure contenute nel provvedimento. Seguiremo gli sviluppi e vi terremo aggiornati.
Per ulteriori approfondimenti sull'andamento del mercato energetico si consiglia di consultare siti specializzati, come ad esempio quello dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA): https://www.arera.it/
(