Elezioni tedesche: sfida a quattro, CDU in testa, AfD vicina al record storico. Affluenza al 52% alle 14.

Germania al voto: affluenza record, corsa a quattro per il Bundestag

Berlino, 24 Settembre 2023 - La Germania è andata alle urne oggi per le elezioni federali, registrando un'affluenza nettamente superiore rispetto al 2021. Quasi 60 milioni di cittadini tedeschi aventi diritto al voto hanno espresso la propria preferenza per il Bundestag, tra le 8 e le 18. L'incremento della partecipazione è stato accolto con favore dal presidente federale Frank-Walter Steinmeier, che ha esortato ripetutamente i cittadini a recarsi alle urne con un accorato appello: "Andate a votare, il vostro voto è decisivo", ha dichiarato Steinmeier in un messaggio diffuso sui principali canali di informazione.

Secondo i dati provvisori, diffusi nel primo pomeriggio, alle ore 14 l'affluenza si attestava già al 52%, un dato significativo che lascia presagire un'alta partecipazione finale. La giornata elettorale si è svolta in un clima di crescente tensione, con una vera e propria corsa a quattro per la conquista del Bundestag. La CDU/CSU, nonostante un calo nei sondaggi rispetto agli anni precedenti, si conferma favorita, seppur con un vantaggio non amplissimo sugli altri partiti.

L'AfD, invece, sembra avviata verso un risultato record, consolidando la sua posizione come forza politica di rilievo nello scenario politico tedesco. Si tratta di un dato preoccupante per molti analisti, che vedono nella crescita dell'estrema destra un pericolo per la stabilità democratica del Paese. L'attenzione è alta anche per i risultati degli altri partiti, tra cui i Verdi e l'SPD, che si contendono la seconda e la terza posizione. I risultati definitivi si attendono per le prossime ore, ma è chiaro che queste elezioni rappresenteranno un momento cruciale per il futuro della Germania.

Il sito ufficiale della Bundeswahlleiterin Bundeswahlleiterin fornirà aggiornamenti costanti sull'affluenza e sui risultati definitivi. L'esito delle elezioni avrà un impatto significativo non solo sulla politica interna tedesca, ma anche sulle dinamiche europee e internazionali. La situazione politica è quindi seguita con attenzione in tutto il mondo.

La partecipazione massiccia evidenzia l'importanza che i cittadini tedeschi attribuiscono a questo appuntamento elettorale, dimostrando una forte consapevolezza del ruolo cruciale che il voto ricopre nella costruzione del futuro della nazione. La giornata si concluderà con l'attesa trepidante dei risultati finali e l'inizio delle trattative per la formazione del nuovo governo.

(23-02-2025 18:16)