Milano: Metropolitana M1, M2 e M3 ferme dopo le 18 per sciopero

Sciopero ATM a Milano: M1, M2 e M3 ferme dopo le 18

Milano si ferma. Lo sciopero dei mezzi pubblici proclamato da alcune sigle sindacali ha portato alla chiusura anticipata di tre linee metropolitane milanesi: M1, M2 e M3. A partire dalle ore 18 di oggi, i treni hanno cessato la circolazione, lasciando migliaia di pendolari a piedi e causando disagi enormi nel traffico cittadino. La situazione è particolarmente critica nelle zone più periferiche, dove l'affollamento dei mezzi pubblici è già solitamente elevato nelle ore di punta.

La protesta riguarda le condizioni di lavoro e i rinnovi contrattuali, come dichiarato dai rappresentanti sindacali. Le organizzazioni sindacali coinvolte hanno denunciato la mancanza di investimenti nel settore e l'inadeguatezza delle misure di sicurezza per i lavoratori. Secondo le informazioni diffuse, lo sciopero potrebbe protrarsi anche nelle prossime ore, con possibili ulteriori interruzioni del servizio. Si raccomanda quindi ai cittadini di informarsi sulle alternative di trasporto prima di mettersi in viaggio.

ATM, l'azienda che gestisce i trasporti pubblici milanesi, ha comunicato la sospensione del servizio attraverso i propri canali social e sul proprio sito web. Sono disponibili informazioni in tempo reale sullo stato delle linee e sulle eventuali modifiche al servizio. La società ha espresso rammarico per i disagi causati ai passeggeri, ribadendo l'impegno a trovare soluzioni condivise con le rappresentanze sindacali.

La situazione è monitorata dalle autorità competenti, che invitano la cittadinanza alla massima collaborazione e prudenza. Il traffico automobilistico è già in forte congestione, e si prevedono lunghe code nelle arterie principali della città. L'invito è quello di utilizzare mezzi alternativi di trasporto, come biciclette o monopattini, o di posticipare gli spostamenti se possibile.

Per rimanere aggiornati sull'evolversi della situazione, è possibile consultare il sito web di ATM o le app dedicate al trasporto pubblico. Seguiremo l'evolversi della situazione e vi forniremo ulteriori aggiornamenti non appena disponibili. Ricordiamo l'importanza di consultare le fonti ufficiali per avere informazioni corrette e tempestive.


Contattaci: Per segnalazioni o informazioni aggiuntive, potete contattarci tramite i nostri canali social.

(24-02-2025 08:34)