Addio a Giovanni Scambia: un gigante della ginecologia oncologica
Le Esequie di Giovanni Scambia: Un Addio Commosso ad un Gigante della Ginecologia Oncologica
La Chiesa Centrale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha ospitato oggi una cerimonia funebre carica di commozione per ricordare il Professor Giovanni Scambia, pioniere della ginecologia oncologica, scomparso recentemente. Centinaia di persone, tra colleghi, studenti, amici e familiari, si sono strette attorno alla famiglia per dare l'ultimo saluto ad un medico definito da tutti “visionario, grande ricercatore e grande maestro”.
L'atmosfera era carica di un rispetto silenzioso, interrotto solo dai singhiozzi sommessi di chi ha avuto la fortuna di conoscere personalmente il Professor Scambia. I ricordi condivisi durante la celebrazione hanno dipinto il ritratto di un uomo dedito alla ricerca scientifica, ma soprattutto profondamente umano e attento alle esigenze dei suoi pazienti. La sua dedizione alla professione, la sua capacità di ispirare e guidare le nuove generazioni di medici, sono state sottolineate ripetutamente nel corso della funzione.
"Il Professor Scambia non era solo un eccellente chirurgo, ma soprattutto un uomo di grande umanità", ha affermato con la voce rotta dall'emozione uno dei suoi ex studenti, ora affermato ginecologo. "Ci ha insegnato non solo la medicina, ma anche il valore della compassione e della dedizione al prossimo."
La cerimonia ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo accademico e medico, a testimonianza del profondo impatto che la figura del Professor Scambia ha avuto sulla comunità scientifica italiana e internazionale. La sua eredità, rappresentata dalle innumerevoli vite che ha toccato e dai progressi che ha contribuito a realizzare nel campo della ginecologia oncologica, continuerà a vivere nei suoi lavori, nei suoi insegnamenti e nel cuore di quanti lo hanno conosciuto.
La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma il ricordo del suo impegno, della sua passione e della sua umanità resterà per sempre un faro guida per tutti coloro che si dedicano alla cura delle persone.
Si ringrazia l'Università Cattolica del Sacro Cuore per la disponibilità e la collaborazione.
(