Elezioni tedesche: sfida a quattro, CDU favorita, AfD in lizza per un risultato storico
Germania al voto: corsa a quattro, CDU favorita ma AfD in forte crescita
Berlino, 24 settembre 2024 - La Germania è oggi alle urne per le elezioni federali, in un clima di forte incertezza politica. Secondo gli ultimi sondaggi, la corsa si preannuncia serrata a quattro, con la Christlich Demokratische Union (CDU) di Friedrich Merz favorita, ma con un'estrema destra rappresentata dall'Alternative für Deutschland (AfD) in netta ascesa, destinata a raggiungere risultati storici. La situazione politica appare complessa e le possibili alleanze post-elettorali incerte, soprattutto in considerazione della forte crescita dell'AfD, con cui nessun partito sembra intenzionato a stringere accordi di governo.
Merz, pur in vantaggio nei sondaggi, non può permettersi di sottovalutare l'avanzata dell'AfD, che secondo le ultime proiezioni potrebbe superare il 20%, ottenendo un risultato senza precedenti. Questa crescita desta preoccupazione a livello nazionale e internazionale, in considerazione delle posizioni fortemente populiste e euroscettiche del partito. La possibilità di un governo di coalizione che includa l'AfD sembra al momento esclusa, lasciando aperta la strada a scenari imprevedibili e a possibili difficoltà nella formazione di un governo stabile.
A sorprendere è anche l'ascesa della Die Linke, il partito di sinistra, che sembra aver recuperato consensi nelle ultime settimane, approfittando del malcontento generale e della crisi economica che sta attraversando il paese. Al contrario, i liberali del FDP appaiono in forte affanno, con rischi concreti di non superare la soglia di sbarramento del 5%, una situazione che potrebbe ulteriormente complicare il quadro politico post-elettorale.
La giornata elettorale si preannuncia dunque cruciale per il futuro della Germania. Il risultato delle elezioni influenzerà non solo la politica interna, ma anche la posizione del paese all'interno dell'Unione Europea e sul palcoscenico internazionale. L'incertezza regna sovrana, mentre i cittadini tedeschi si recano alle urne per esprimere il loro voto, con la speranza di un futuro più stabile e prospero per la nazione. L'attenzione dei media internazionali è massima, in attesa dei primi risultati e delle reazioni dei leader politici.
Seguiremo gli sviluppi della giornata elettorale e forniremo aggiornamenti costanti.
Per approfondimenti sulla situazione politica in Germania: Sito del Bundestag
(