Allarme bomba su volo American Airlines: atterraggio d'emergenza a Fiumicino

Allarme bomba sul volo American Airlines: Boeing 787-9 atterrato a Fiumicino scortato dai caccia

Un Boeing 787-9 della American Airlines, con 285 passeggeri a bordo, è atterrato in emergenza all'aeroporto di Fiumicino, Roma, dopo una segnalazione di bomba a bordo. Il volo, partito da New York con destinazione Delhi, ha invertito rotta sul Mar Caspio e, per precauzione, è stato scortato da due caccia militari fino all'atterraggio.

L'atterraggio, avvenuto intorno alle [inserisci ora], è stato eseguito senza problemi.

Immediatamente dopo l'atterraggio, le autorità aeroportuali hanno attivato il piano di emergenza. Sul posto sono intervenuti artificieri, unità cinofile specializzate nella ricerca di esplosivi e numerose forze dell'ordine. Il velivolo è stato isolato e sottoposto a un'accurata ispezione per accertare la presenza di eventuali ordigni.

I passeggeri sono stati fatti scendere dall'aereo e sono stati trasferiti in un'area sicura per le procedure di identificazione e di accertamento. Le autorità stanno conducendo interrogatori per comprendere l'origine della segnalazione di bomba e identificare eventuali responsabili.

La situazione è attualmente sotto controllo, ma l'indagine è ancora in corso. Ulteriori dettagli saranno resi noti non appena disponibili.

L'incidente ha causato notevoli disagi al traffico aereo dell'aeroporto di Fiumicino, con ritardi e cancellazioni di diversi voli. L'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) ha diramato una nota ufficiale in cui si conferma l'accaduto e si forniscono informazioni sulle misure adottate per garantire la sicurezza dei passeggeri e la ripresa delle operazioni aeroportuali. La collaborazione internazionale tra le autorità italiane e statunitensi è stata fondamentale per la gestione dell'emergenza.

Si attendono aggiornamenti dalle autorità competenti sulle risultanze delle indagini e sulla situazione dei passeggeri. Seguiranno ulteriori comunicati stampa.

L'evento, seppur risolto con successo, pone nuovamente l'attenzione sulla necessità di mantenere elevati standard di sicurezza negli aeroporti e sui voli internazionali.

(23-02-2025 19:15)