Manifestanti contro Musk prendono d'assalto lo showroom Tesla di Gae Aulenti

Protesta anti-Musk nello showroom Tesla di Gae Aulenti: attivisti contestano le politiche del magnate

Milano, – Un gruppo di attivisti ha inscenato una protesta contro Elon Musk e le politiche di Tesla nello showroom del brand in piazza Gae Aulenti a Milano. L'azione, avvenuta nel pomeriggio di oggi, ha visto la partecipazione di diverse persone che hanno esposto striscioni e bandiere con slogan critici nei confronti del CEO di Tesla e SpaceX. Tra i messaggi più ricorrenti, la contestazione delle scelte aziendali in materia di ambiente, lavoro e impatto sociale.

"Non ci si può permettere di ignorare le problematiche legate alla produzione di batterie, alle condizioni lavorative negli stabilimenti Tesla e all'impatto ambientale della tecnologia elettrica se non si considera anche la filiera", ha dichiarato uno degli attivisti intervenuti, che ha rifiutato di fornire il proprio nome. La protesta, durata circa un'ora, si è svolta in maniera pacifica, seppur vivace, con gli attivisti che hanno interrotto brevemente il flusso di clienti all'ingresso dello showroom. La polizia locale è intervenuta sul posto per monitorare la situazione, garantendo il rispetto dell'ordine pubblico senza procedere a fermi o sanzioni.

La scelta di Gae Aulenti come location non è casuale: il quartiere rappresenta un simbolo di modernità e innovazione tecnologica, rendendo il luogo particolarmente significativo per lanciare un messaggio di critica nei confronti di un'azienda simbolo della rivoluzione elettrica nel settore automobilistico. Gli attivisti hanno sottolineato la necessità di un'innovazione tecnologica responsabile, che tenga conto non solo del progresso economico ma anche delle sue conseguenze sociali e ambientali.

L'evento ha generato un acceso dibattito sui social media, dove numerosi utenti hanno espresso le proprie opinioni, dividendosi tra chi condanna la protesta e chi invece la appoggia, sottolineando l'importanza di una maggiore attenzione alle tematiche etiche e ambientali nel settore tecnologico. La questione sollevata dagli attivisti apre un importante interrogativo sul ruolo delle grandi aziende tecnologiche nella società contemporanea e sulla necessità di un approccio più responsabile e sostenibile all'innovazione.

Seguiranno aggiornamenti sulla vicenda. Per approfondimenti sulle tematiche ambientali legate alla produzione di veicoli elettrici, si consiglia di consultare il sito del Ministero della Transizione Ecologica e il sito di Legambiente.

(21-02-2025 07:45)