Supporto a famiglie in difficoltà: intervento del Ministro Pichetto sulle bollette

Con la pace, riaprire gli scambi con la Russia: l'appello di Pichetto Fratin

Il sottosegretario di Stato al Ministero dell'Agricoltura, Francesco Battistoni, ha ribadito oggi l'importanza di una rapida ripresa degli scambi commerciali con la Russia, una volta ristabilita la pace in Ucraina. L'auspicio è stato espresso nel corso di un'intervista rilasciata a RaiNews24, dove il sottosegretario ha sottolineato l'impatto negativo delle sanzioni sulle economie di entrambi i Paesi e la necessità di una soluzione diplomatica duratura.

Battistoni ha evidenziato la complessità della situazione, sottolineando come la guerra abbia causato una grave crisi energetica e alimentare, con conseguenze particolarmente drammatiche per le fasce più fragili della popolazione. “È fondamentale – ha affermato – che si lavori per una pace duratura, che consenta la ripresa degli scambi commerciali e la stabilizzazione dei mercati. Solo così potremo affrontare efficacemente la crisi e garantire il benessere dei nostri cittadini.

Il sottosegretario ha poi aggiunto: “L'Italia deve giocare un ruolo attivo nel promuovere il dialogo e la cooperazione internazionale.” Ha inoltre ribadito l'impegno del Governo nell'attuare politiche di sostegno a favore delle famiglie più vulnerabili, colpite dall'aumento dei prezzi dell'energia e dei beni di prima necessità. Si parla di un pacchetto di aiuti mirati, anche se i dettagli non sono ancora stati resi pubblici.

La ripresa degli scambi commerciali con la Russia, pur complessa e legata all'evoluzione del conflitto, rappresenta secondo il sottosegretario una possibile chiave per mitigare gli effetti della crisi economica globale. L'Italia, tradizionalmente legata a importanti flussi commerciali con Mosca, potrebbe beneficiare di una normalizzazione delle relazioni, garantendo al contempo una maggiore sicurezza alimentare e un miglioramento della situazione energetica. L'obiettivo, secondo Battistoni, è quello di trovare un equilibrio tra la necessità di condannare l'aggressione russa e la necessità di salvaguardare gli interessi economici nazionali, senza però dimenticare l'importanza di sostenere l'Ucraina.

La dichiarazione di Battistoni ha sollevato un dibattito acceso sul futuro delle relazioni commerciali italo-russe, aprendo un fronte di riflessione sulle strategie diplomatiche e economiche da adottare nei prossimi mesi. Il sito ufficiale del Governo Italiano fornirà ulteriori aggiornamenti sulla questione.

(22-02-2025 10:10)