Smentita Hamas su Shiri Bibas: Netanyahu giura vendetta

Tragedia di Gaza: Identità dei bambini Bibas confermata, ma errore sulla madre

Svolta nelle indagini sulla strage di Gaza: confermata l'identità dei due fratellini Bibas, i cui corpi sono stati ritrovati tra le macerie.

Ma una clamorosa rivelazione scuote la già drammatica situazione: i resti rinvenuti nella bara attribuita inizialmente a Shiri Bibas, la madre, appartengono in realtà a un'altra donna palestinese. La notizia, diffusa da Hamas, ha scatenato l'ira del Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu che ha minacciato dure rappresaglie.

Secondo Hamas, i due bambini, caratterizzati dai capelli rossi, sarebbero morti già a novembre 2023 a causa di un raid aereo israeliano. L'organizzazione palestinese ha ammesso l'errore sull'identità della madre, affermando che il corpo ritrovato nella bara apparteneva a una donna palestinese, la cui identificazione è ancora in corso.

"Un errore deplorevole", ha dichiarato un portavoce di Hamas, precisando che sono in corso indagini interne per chiarire le circostanze dell'errore. L'affermazione è stata però immediatamente smentita da Israele.

Il governo israeliano ha categoricamente negato le accuse di Hamas, definendole "propaganda infondata". Netanyahu, in un comunicato stampa, ha espresso profondo cordoglio per la perdita dei bambini, ma ha allo stesso tempo condannato con fermezza le affermazioni di Hamas, promettendo che coloro che sono responsabili di questa disinformazione "pagheranno per le loro azioni". La situazione rimane estremamente tesa, con la comunità internazionale che chiede chiarezza e trasparenza su quanto accaduto.

La conferma dell'identità dei bambini Bibas, seppur tragica, rappresenta un piccolo punto fermo in un quadro ancora altamente incerto. L'errore sull'identificazione della madre, invece, aggiunge un ulteriore strato di complessità e dolore a una situazione già straziante, alimentando ulteriormente le tensioni tra Israele e Hamas. Le indagini internazionali sono fondamentali per fare luce su questa tragedia e garantire giustizia per tutte le vittime.

La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi, sollecitando un'inchiesta indipendente per accertare la verità su quanto accaduto e per impedire che simili tragedie si ripetano. La mancanza di chiarezza alimenta le tensioni e impedisce una soluzione pacifica.

(21-02-2025 13:44)