Ucraina: Trump critica Zelensky e giudica Kiev senza possibilità negoziali

Guerra Ucraina: Putin punta al 9 maggio? Casa Bianca e Scholz per la pace, Trump contro Zelensky

Nuove tensioni sul fronte ucraino mentre si avvicina l'anniversario dell'invasione russa. Secondo alcune fonti mediatiche, il Cremlino starebbe pianificando un annuncio di "vittoria" per il 24 febbraio, data che segna l'inizio del conflitto. Questa notizia, ovviamente non confermata ufficialmente, alimenta le preoccupazioni internazionali.
Dall'altro lato dell'Atlantico, la Casa Bianca sembra più ottimistica riguardo alla possibilità di una risoluzione pacifica. Un portavoce ha dichiarato che l'accordo tra Stati Uniti e Ucraina sulla fornitura di terre rare è prossimo alla firma definitiva. Questo accordo potrebbe rappresentare un significativo passo avanti nella capacità dell'Ucraina di sostenere la sua difesa. La Casa Bianca ha affermato che l'ok finale di Zelensky è previsto a breve.
Intanto, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha avuto una conversazione telefonica con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Secondo fonti governative tedesche, i due leader hanno discusso della necessità di una pace giusta e duratura in Ucraina, sottolineando l'importanza di un impegno diplomatico continuo per raggiungere una soluzione negoziata. La dichiarazione congiunta non entra nei dettagli ma lascia intendere un impegno costante per la diplomazia.
Di parere nettamente differente è l'ex presidente americano Donald Trump, che in un'intervista ha affermato che Kiev non ha più carte da giocare e che Zelensky non è la persona adatta a rappresentare l'Ucraina nei negoziati di pace. Trump ha ribadito le sue critiche all'amministrazione Biden, accusandola di aver gestito male la situazione. Le sue dichiarazioni hanno suscitato immediate polemiche.
La situazione rimane dunque estremamente fluida e complessa. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se le dichiarazioni di Mosca si tradurranno in azioni concrete, e se gli sforzi diplomatici occidentali porteranno a dei risultati tangibili. L'incertezza regna sovrana, e il destino dell'Ucraina continua ad essere appeso a un filo. L'attenzione del mondo rimane focalizzata sul conflitto, con la speranza che una soluzione pacifica possa essere trovata al più presto.

(21-02-2025 17:46)