Trump difende Putin: "L'Ucraina non è aggredita dalla Russia"

Trump e Putin: Un Asse Pericoloso che Mette a Rischio l'Europa

Un solo mese di presidenza Trump e l'ordine mondiale è già sconvolto. Il totale sostegno a Vladimir Putin e la sua guerra in Ucraina, condannato da gran parte della comunità internazionale, rappresenta una svolta geopolitica drammatica. L'ex presidente americano non solo ha evitato di definire la Russia come "aggressore", ma ha puntato il dito anche contro l'Ucraina e l'Europa, accusandole di essere parzialmente responsabili del conflitto.

Questa nuova alleanza de facto tra Trump e Putin sta gettando l'Europa in una situazione di grande difficoltà. Lo dimostrano le polemiche scoppiate nel G7 in occasione del terzo anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina, il 24 febbraio. Come riportato dal Corriere della Sera, gli Stati Uniti, sotto la guida di Trump, si sono rifiutati di condannare la Russia come aggressore, invertendo anni di posizione univoca da parte delle sette maggiori economie mondiali.

La svolta è evidente già dall'incontro a Riad tra il Segretario di Stato americano Rubio e il Ministro degli Esteri russo Lavrov. Nei documenti ufficiali americani, il "conflitto in Ucraina" è descritto con una neutralità sorprendente, eliminando ogni accusa di aggressione da parte di Mosca. Questa posizione, palesemente favorevole a Putin, è un segnale allarmante per i Paesi europei che si trovano ora a dover fronteggiare una nuova e più complessa minaccia.

L'inazione di Trump di fronte all'aggressione russa destabilizza l'Europa e compromette gli sforzi internazionali per una soluzione pacifica. La sua retorica, che minimizza la responsabilità russa e incolpa l'Ucraina e l'Occidente, rischia di alimentare ulteriormente il conflitto e di compromettere la sicurezza del continente. La comunità internazionale, a eccezione della nuova linea americana, continua a condannare fermamente l'invasione russa e a sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la sovranità e l'integrità territoriale.

La situazione richiede una risposta decisa da parte dei leader europei. La nuova strategia degli Stati Uniti sotto la guida di Trump rappresenta una sfida significativa, che necessita di una risposta coordinata e determinata per preservare la stabilità e la sicurezza dell'Europa e del mondo intero. Il futuro appare incerto, ma una cosa è chiara: l'asse Trump-Putin rappresenta una minaccia reale e concreta per l'ordine mondiale.

Segui gli sviluppi su

(21-02-2025 05:24)