Herzog a Roma, Mattarella ricorda Auschwitz: l'Europa unita
```html
Herzog a Roma: un incontro tra storia e futuro al Quirinale
Il Presidente di Israele, Isaac Herzog, è tornato in Italia per una visita di Stato, accolto con gli onori del caso al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L'incontro, carico di significati storici e di profonda amicizia tra i due Paesi, è stato segnato da un forte ricordo condiviso: la visita di entrambi ad Auschwitz-Birkenau.
Durante la conferenza stampa congiunta, Mattarella ha ricordato con commozione la sua visita al lager polacco, affermando: "Ad Auschwitz ho visto l'Europa unita nel dolore, nel ricordo e nella consapevolezza della necessità di preservare la pace e la democrazia". Un'immagine potente, che sottolinea l'importanza della memoria collettiva per prevenire future tragedie.
Herzog, a sua volta, ha condiviso un'analoga riflessione, descrivendo la sua esperienza ad Auschwitz con parole intense: "In quell'orrido cantiere di morte ho visto l'Europa presente al completo al più alto livello rappresentativo. Un'Europa che, purtroppo, ha mostrato la sua capacità distruttiva, ma che oggi deve continuare a lavorare per la pace e la giustizia". Le sue parole hanno evidenziato il peso della storia e la responsabilità delle generazioni presenti nel costruire un futuro migliore, fondato sui valori di rispetto e tolleranza.
La visita di Herzog in Italia non si è limitata al Quirinale. Il Presidente israeliano ha avuto modo di incontrare diverse personalità politiche e religiose, rafforzando ulteriormente i legami tra i due Paesi. Le discussioni hanno spaziato da temi di politica internazionale a questioni bilaterali di comune interesse, confermando la solidità e l'importanza della collaborazione italo-israeliana.
L'incontro tra Mattarella e Herzog rappresenta un momento significativo non solo per le relazioni diplomatiche tra Italia e Israele, ma anche un potente messaggio di speranza e di impegno per la pace, un monito a non dimenticare le atrocità del passato e a lavorare incessantemente per un futuro migliore per tutti.
```(