L'Europa nel mirino: Bannon e l'AfD puntano alla vittoria in Germania.
L'ex stratega di Trump, Bannon, scommette sull'AfD: "Con la Maga, l'Europa sarà nostra"
Berlino, 21 Ottobre 2023 - A pochi giorni dalle cruciali elezioni tedesche, Steve Bannon, l'ex stratega di Donald Trump, è uscito allo scoperto con un piano audace: far vincere l'Alternative für Deutschland (AfD) sfruttando la strategia "Maga" (Make America Great Again) e, conseguentemente, portare l'influenza della destra populista in tutta Europa.
In un'intervista esclusiva rilasciata a , Bannon ha dichiarato: "L'AfD è il nostro cavallo di Troia. Se riescono a conquistare un ruolo di rilievo nel governo tedesco, aprirà le porte a un'ondata di populismo in tutta l'Unione Europea". Ha poi aggiunto: "La strategia è semplice: adattare il messaggio Maga al contesto tedesco, concentrandosi su temi come l'immigrazione, l'euroscetticismo e l'anti-establishment. Se riusciremo, vedremo un'Europa molto diversa da quella attuale".
Bannon ha elogiato apertamente l'AfD, definendola "un partito coraggioso che non ha paura di sfidare il sistema" e ha sottolineato l'importanza di "un'alleanza transatlantica" tra partiti populisti di destra. La sua presenza in Germania, a così poca distanza dal voto, ha acceso un acceso dibattito politico. Molti osservatori temono che l'intervento di Bannon possa influenzare significativamente l'esito delle elezioni e destabilizzare ulteriormente il panorama politico europeo.
Il suo piano è stato accolto con critiche da parte di numerosi politici tedeschi e leader europei, che lo accusano di interferenza negli affari interni del paese. L'ombra del presunto intervento russo nelle elezioni precedenti aleggia ancora, e la presenza di Bannon contribuisce ad alimentare i timori di una nuova ondata di manipolazione politica esterna.
Le elezioni tedesche di questo fine settimana sono considerate fondamentali per il futuro dell'Unione Europea. L'AfD, pur non essendo dato come favorito per la vittoria, potrebbe comunque ottenere un risultato significativo, influenzando in modo decisivo la composizione del prossimo governo e le politiche tedesche, con possibili ripercussioni a livello continentale. La strategia di Bannon e il suo coinvolgimento diretto rendono queste elezioni ancora più imprevedibili e cariche di tensione.
L'Europa osserva con apprensione, consapevole che l'influenza di Bannon e il possibile successo dell'AfD potrebbero segnare una svolta epocale nell'assetto politico del continente. I prossimi giorni saranno decisivi per capire se la sua strategia avrà successo e quali saranno le conseguenze per il futuro dell'Unione Europea.
(