Traffico di droga tra i richiedenti asilo

Blitz antidroga internazionale: 27 arresti tra Italia, Spagna e Albania

Un'operazione congiunta tra Italia, Spagna e Albania ha portato all'arresto di 27 persone, accusate di far parte di un'organizzazione criminale dedita al narcotraffico. L'inchiesta, durata diversi mesi, ha svelato una rete ben strutturata che gestiva il traffico di droga, sfruttando anche un centro di accoglienza per migranti come base operativa.

Secondo quanto emerso dalle indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, il gruppo criminale si approvvigionava di cocaina in Albania, per poi smistarla in Italia e in Spagna attraverso una fitta rete di contatti. L'utilizzo di un centro per migranti come base logistica ha consentito all'organizzazione di operare con maggiore discrezione, mimetizzandosi tra le attività di assistenza ai richiedenti asilo.

Le indagini hanno permesso di sequestrare ingenti quantità di cocaina, oltre a denaro contante e beni mobili e immobili riconducibili ai membri del gruppo. Gli arresti sono stati eseguiti in diverse città italiane, spagnole e albanesi, a seguito di una serie di perquisizioni che hanno confermato i sospetti degli inquirenti. L'operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata internazionale, dimostrando l'efficacia della cooperazione tra le forze di polizia dei tre paesi.

Il coordinamento delle forze dell'ordine è stato impeccabile, con una condivisione costante di informazioni e un'azione sinergica che ha permesso di disarticolare un'organizzazione pericolosa e ben radicata. L'inchiesta prosegue per accertare eventuali altri coinvolgimenti e per ricostruire la completa ramificazione del network criminale. L'impegno delle autorità giudiziarie e delle forze di polizia dimostra la ferma volontà di contrastare il traffico di droga e di proteggere la sicurezza dei cittadini.

L'utilizzo di centri per migranti come copertura per attività illegali è una pratica criminale sempre più diffusa, che richiede una maggiore attenzione e un rafforzamento dei controlli. Le autorità competenti stanno intensificando gli sforzi per contrastare questo fenomeno, garantendo al contempo la tutela dei diritti dei migranti e l’efficacia delle azioni di contrasto alla criminalità. Questa operazione rappresenta un importante passo in avanti in questa direzione.

Per maggiori informazioni sulle attività di contrasto al narcotraffico si può consultare il sito del Ministero dell'Interno.

(19-02-2025 08:13)