Papa Francesco: terapia e lavoro proseguono

Papa Francesco: Polmonite bilaterale, terapia antibiotica e ipotesi dimissioni

Papa Francesco è ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma da venerdì scorso a causa di una polmonite bilaterale.
Il Pontefice, 86 anni, è sottoposto a terapia antibiotica e, stando alle ultime comunicazioni ufficiali, sta trascorrendo la notte in tranquillità. Questa mattina, secondo quanto riportato dalla Sala Stampa della Santa Sede, ha fatto colazione comodamente seduto in poltrona e continua a lavorare nonostante la terapia in corso.

La notizia del ricovero ha destato preoccupazione in tutto il mondo. La gravità della situazione è stata sottolineata dalle dichiarazioni del Cardinale Gianfranco Ravasi, che in un'intervista ha ipotizzato la possibilità di dimissioni papali.

"È verosimile che Papa Francesco possa dimettersi", ha affermato il Cardinale Ravasi, riconoscendo la delicatezza della situazione sanitaria del Pontefice. Tuttavia, ha anche precisato che si tratta di una valutazione personale e che non ci sono comunicazioni ufficiali in merito.

La Sala Stampa vaticana, pur confermando la diagnosi di polmonite bilaterale e la terapia antibiotica in atto, mantiene un riserbo accurato sull'evoluzione clinica del Papa, limitandosi a fornire aggiornamenti sporadici sulle sue condizioni.

L'età del Pontefice e la gravità della patologia rendono comprensibile l'apprensione dei fedeli e degli osservatori internazionali. La situazione resta quindi monitorata con attenzione, in attesa di ulteriori comunicazioni ufficiali da parte della Santa Sede. Si attende con trepidazione ogni aggiornamento sulle condizioni di salute di Papa Francesco, figura di grande rilievo a livello mondiale.

L'impatto del possibile ritiro di Papa Francesco sarebbe enorme, sia dal punto di vista religioso che politico.

Il mondo prega per la salute del Santo Padre.

(20-02-2025 08:24)