Mobilitazione metalmeccanici
Domani sciopero nazionale di 8 ore: Metalmeccanici in piazza
Domani, 27 ottobre, si terrà uno sciopero nazionale di 8 ore proclamato dai sindacati dei metalmeccanici. L'agitazione, che interesserà l'intero settore, vedrà la partecipazione di migliaia di lavoratori in tutta Italia. I sindacati FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL hanno indetto la protesta per rivendicare migliori condizioni di lavoro e un adeguato rinnovo del contratto nazionale di lavoro.
"È una mobilitazione necessaria per affrontare la crisi del settore e difendere i diritti dei lavoratori," ha dichiarato il segretario generale della FIOM-CGIL, Antonio Guglielmi, in una conferenza stampa di questa mattina. Guglielmi ha sottolineato l'urgenza di un rinnovo contrattuale che tenga conto dell'inflazione e garantisca aumenti salariali adeguati al costo della vita. La richiesta principale riguarda un incremento significativo delle retribuzioni, in linea con l'aumento del costo della vita e con la produttività del settore.
Le organizzazioni sindacali denunciano inoltre la precarietà diffusa nel settore e la mancanza di investimenti in formazione e sicurezza sul lavoro. Si prevede una forte partecipazione ai cortei e ai presidi che si svolgeranno nelle principali città italiane. A Milano, Roma, Torino e Napoli sono attesi migliaia di manifestanti.
Lo sciopero avrà un impatto significativo sulla produzione industriale, con numerose aziende che si troveranno costrette a sospendere le attività per l'intera giornata. Le organizzazioni sindacali si aspettano una forte adesione allo sciopero, considerando la situazione di malcontento diffusa tra i lavoratori. L'auspicio è quello di un confronto costruttivo con le controparti industriali per trovare una soluzione alle problematiche sollevate.
"Non ci fermeremo finché non otterremo un contratto che tuteli dignitosamente i lavoratori del settore metalmeccanico," ha aggiunto il segretario generale della FIM-CISL, Marco Bentivogli. Le organizzazioni sindacali si dicono pronte a proseguire la lotta se non si troverà un accordo soddisfacente a breve. Seguiremo gli sviluppi della giornata di sciopero e vi terremo aggiornati sugli eventi principali.
Per ulteriori informazioni sui luoghi e gli orari dei cortei e dei presidi, è possibile consultare i siti web delle rispettive organizzazioni sindacali: FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL.
(