Contro il caro vita, Ultima Generazione "occupa" frutta e verdura davanti al Parlamento
Frutta e verdura davanti al Parlamento: il blitz di Ultima Generazione contro il caro vita
Roma, 20 Ottobre 2023 - Un gruppo di attivisti di Ultima Generazione ha inscenato questa mattina una protesta sulla scalinata della Camera dei Deputati, diffondendo frutta e verdura e bloccando temporaneamente l'accesso al palazzo. L'iniziativa, rivendicata tramite i canali social del movimento, mira a denunciare l'impatto del caro vita sulle famiglie italiane e a sollecitare interventi urgenti da parte del governo.
I manifestanti, una decina secondo le prime ricostruzioni, hanno steso sulla scalinata principale bancali colmi di prodotti ortofrutticoli, creando un'installazione scenografica che ha attirato l'attenzione dei passanti e dei media. Sui bancali erano esposti cartelli con scritte quali "Caro vita: chi ci paga il conto?" e "Il cibo non è un lusso". L'azione è durata circa un'ora, prima che le forze dell'ordine intervenissero per rimuovere gli attivisti e liberare l'accesso al palazzo. Non sono stati segnalati feriti o danni.
Secondo le dichiarazioni rilasciate sui social media da Ultima Generazione, l'obiettivo della protesta è quello di evidenziare la crescente difficoltà di accesso al cibo per molte famiglie italiane, costrette a fare scelte sempre più drastiche a causa dell'aumento dei prezzi. L'organizzazione chiede al governo un'azione concreta per contrastare il caro vita, puntando su politiche di sostegno al reddito e di regolamentazione dei prezzi.
La scelta di utilizzare frutta e verdura come simbolo della protesta non è casuale. L'aumento dei prezzi di questi beni di prima necessità sta colpendo duramente le famiglie italiane, riducendo l'accesso a una dieta sana ed equilibrata. La protesta di oggi si inserisce in una serie di iniziative che Ultima Generazione ha intrapreso negli ultimi mesi per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del caro energia e del caro vita, tra cui occupazioni di sedi istituzionali e azioni di disobbedienza civile.
La reazione del governo e delle forze politiche è ancora attesa. L'episodio solleva comunque un dibattito acceso sulla necessità di interventi urgenti per contrastare il caro vita e garantire il diritto all'accesso al cibo per tutti i cittadini. La protesta di Ultima Generazione, pur nella sua spettacolarità, ha certamente contribuito ad alimentare la discussione pubblica su questo tema cruciale.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e le eventuali conseguenze per gli attivisti coinvolti nella protesta. Sito ufficiale del Governo Italiano per aggiornamenti.
(