Zelensky: chi potrebbe succedergli? Zaluzny e Budanov in lizza, ma i sondaggi smentiscono Trump.

Zelensky sotto pressione: chi potrà sostituirlo?

Le dichiarazioni di Trump sul gradimento di Zelensky, attestato al 4%, hanno scosso l'Ucraina e acceso il dibattito sulla sua eventuale sostituzione. Una stima che trova però smentita nei sondaggi, come sottolineato da diversi analisti.

"Non passerebbe un candidato filo-Putin", ha affermato con fermezza l'ex ministro degli Esteri Dmytro Kuleba, smentendo implicitamente le affermazioni del presidente americano e ribadendo la necessità di una leadership che difenda i valori democratici e l'indipendenza del paese. Le parole di Kuleba sono un chiaro segnale della forte resistenza a qualsiasi tentativo di influenzare il processo politico ucraino dall'esterno.

Intanto, il generale Valery Zaluzhny, comandante in capo delle Forze Armate ucraine, e Kyrylo Budanov, capo del GUR (Servizio d'intelligence militare), emergono come figure popolari e papabili sostituti. Zaluzhny, eroe di guerra, gode di un'ampia stima popolare per la sua guida dell'esercito ucraino. Budanov, invece, è apprezzato per la sua strategia e l'efficacia delle operazioni d'intelligence.

Alla domanda sulla sua eventuale candidatura, Zaluzhny ha risposto pragmaticamente che è fondamentale lavorare per creare le condizioni adatte per elezioni libere e trasparenti, prima di prendere decisioni personali. Una dichiarazione che riflette la complessità del momento e la necessità di priorità nazionali.

Le affermazioni di Trump, pur non essendo suffragate da dati oggettivi, hanno acceso un acceso dibattito sulla stabilità politica ucraina in un momento di guerra. L'ipotesi di un cambio al vertice, per quanto remota o addirittura infondata, rivela le tensioni geopolitiche che continuano a plasmare il conflitto.

La situazione resta fluida. Mentre l'Ucraina continua a combattere per la sua sopravvivenza, la questione della leadership post-Zelensky rimane un tema delicato e cruciale per il futuro del paese. L'opinione pubblica, in continuo cambiamento, sarà fondamentale per determinare la direzione che l'Ucraina prenderà nei prossimi mesi e anni. La necessità di unità nazionale e di una leadership forte e capace di guidare il paese verso la vittoria è più pressante che mai.

(19-02-2025 13:52)